TURISMO

+48% prenotazioni viaggi rispetto a 2021

(Adnkronos) – “Il turismo organizzato è ancora lontano dai dati del 2019 ma le proiezioni per Natale e Capodanno, seppur ancora non raggiungano i dati pre-pandemia, rispetto allo scorso anno presentano grande dinamicità, con un +48% dei clienti prenotati e con un prezzo medio pagato pari a + 31%. Il valore medio per persona è superiore del 17% anche rispetto al dato del 2019”. Così, con Adnkronos/Labitalia, Domenico Pellegrino, ceo del Gruppo Bluvacanze, traccia un primo bilancio sull’andamento delle prenotazioni per i viaggi degli italiani in occasione delle prossime festività natalizie. All’interno della divisione distribuzione (agenzie di viaggio) del Gruppo Bluvacanze sono 900: 300 sono di gestione diretta e costituiscono ‘la più grande agenzia viaggi d’Italia’. Altri 600 punti vendita indipendenti, o legati a network partner, sono affiliati a Bluvacanze e costituiscono il polo distributivo Blunet. Il Gruppo Bluvacanze è di proprietà di Msc Cruises e comprende anche il tour operator Going e Cisalpina Tours, una travel management company, (business

Leggi di più...

Sei Murgiano – Le città del Parco Alta Murgia

Un gruppo social per promuovere le Comunità del Parco Alta Murgia Il Gruppo nasce per promuovere, condividere la passione la bellezza e l’amore per il nostro territorio murgiano, con l’ambizione di voler UNIRE le 13 CITTA’ che rientrano nell’ambito territoriale del Parco Nazionale dell’Alta Murgia. E’ ammessa la pubblicazione di qualsiasi genere di fotografie (panorami, paesaggi, fiori, piante, alberi, chiese, monumenti, masserie, Jazzi, castelli, dimore rurali, foto storiche ecc…), aneddoti, video, notizie, atti ufficiali, articoli di giornali, eventi Culturali e TUTTO quello che riguarda il Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Occasionalmente si possono pubblicare eventi, ruralità, patrimonio storico culturale ed artistico, riguardanti aree limitrofe al nostro territorio per storia e vocazione. Ogni membro ha la possibilità di pubblicare nel gruppo fino a tre post al giorno. Il gruppo è apolitico è laico. Una realtà sui social, tanto che ha già superato più di 20.000 membri, a testimonianza di quanto sia importante il contributo che dà alla promozione dell’area murgiana. L’impegno di Pietro

Leggi di più...

Più camper, sostenere il turismo all’aria aperta

Consentire l’utilizzo della patente B anche per la guida dei camper, incentivare l’acquisto e l’utilizzo di quelli meno inquinanti, aumentare le aree di sosta e le strutture ricettive. Sono alcune delle proposte contenute nel disegno di legge per il rilancio della produzione di autocaravan e del turismo all’aria aperta presentato dal senatore M5S Marco Croatti. “Il cosiddetto ‘turismo all’aria aperta’ -spiega l’esponente pentastellato- è un comparto che fa registrare ricavi per circa 3 miliardi di euro all’anno ed è un settore in continua crescita che offre grandi potenzia­lità di sviluppo. Connesso a quello del turi­smo open air è il settore della camperistica che invece, dopo decenni di continua ed ininterrotta crescita, sta registrando, negli ul­timi anni, una preoccupante inversione di tendenza”. Il “turismo itinerante -sottolinea ancora Croatti- consente di fruire in modo ravvicinato delle bel­lezze paesaggistiche e artistiche, delle tradizioni e delle produzioni locali sia artigianali che enogastronomiche, ed il nostro Paese è senza alcun dubbio una delle mete turistiche

Leggi di più...

Roma, turista rischia processo

Lanciò monopattino da scalinata Trinità dei Monti Dopo l’ingegnere saudita che a bordo di una Maserati aveva danneggiato la scalinata di Trinità dei Monti, ora a rischiare di finire sotto processo per aver lanciato un monopattino elettrico dal monumento patrimonio dell’Unesco è una turista americana di 28 anni. La procura di Roma ha chiuso le indagini, notificando il 415 bis, nei confronti della ventottenne, che era stata bloccata, insieme a un connazionale, da una pattuglia della polizia locale di Roma Capitale a inizio giugno dopo aver lanciato il monopattino elettrico e danneggiato alcuni gradini.    Alla turista, nell’inchiesta coordinata dal procuratore aggiunto Angelantonio Racanelli e dal pm Nicola Maiorano, viene contestata l’ipotesi di reato prevista dall’articolo 518 duodecies relativo alla “distruzione, dispersione, deterioramento, deturpamento, imbrattamento e uso illecito di beni culturali o paesaggistici”. Si tratta di fattispecie a tutela del patrimonio culturale che prevede una condanna da due a cinque anni. Un provvedimento simile era stato notificato solo alcune settimane fa proprio all’ingegnere saudita che l’11 maggio scorso

Leggi di più...

Vacanze, le più care ultimi 50 anni.

Dal carburante ai voli e traghetti Mentre scatta l’esodo, gli italiani, quelli almeno che ancora possono permettersi le ferie, vanno incontro a un salasso annunciato: si preparano infatti a vivere vacanze estive, quelle del 2022, che saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Quest’anno si registrano infatti rincari fino a tre cifre per il comparto turistico. E’ quanto segnala il Codacons. Iniziando dagli spostamenti, chi decide di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti abnormi per aerei, traghetti e carburanti – spiega il Codacons – I voli nazionali costano un terzo in più rispetto allo scorso anno (+33,3%) mentre le tariffe dei voli internazionali sono più che raddoppiate, segnando il record del +124,1%.   Non andrà meglio a chi deciderà di muoversi in auto: oggi un litro di benzina costa il 13,4% in più rispetto allo stesso periodo del 2021, mentre il diesel è rincarato del 22,6% su base annua. Rincari che incidono in modo

Leggi di più...

Truffe in hotel e case vacanze.

Ecco come difendersi Case vacanze o hotel che non esistono o che offrono un servizio ben al di sotto di quello promesso, può capitare. E’ possibile chiedere un risarcimento? Se sì, come fare? Va da sé che per evitare ogni inganno che si possa tradurre in un danno economico e ‘da vacanza rovinata’ bisogna cominciare a stare sull’attenti già al momento della scelta e della prenotazione della meta per le vacanze ricorda laleggepertutti.it. Dopodiché, quando ormai il pasticcio è fatto, ci sono dei modi di agire per chiedere – laddove si può – un risarcimento.  I raggiri più comuni   Una delle truffe più comuni è quella dell’albergo o della casa che non esistono. In pratica, qualcuno senza molti scrupoli mette un annuncio su internet di un luogo fantastico ad un prezzo più che conveniente. Quando qualcuno risponde all’annuncio, viene confermata la prenotazione e l’inserzionista chiede il pagamento anticipato di una caparra tramite bonifico al numero di conto corrente fornito

Leggi di più...

“Guida ai paesi del Parco dell’Alta Murgia”

Presentata ad Altamura, presso la sede del Centro Studi “Torre di Nebbia” la “Guida ai paesi del Parco nazionale dell’Alta Murgia – evoluzione urbana e territorio”, dedicata ai 13 comuni che costituiscono la cinta urbana del secondo Parco nazionale in Puglia. “Un lavoro che mancava – ha spiegato il Presidente di “Torre di Nebbia”, Piero Castoro – che va a colmare un vuoto all’intero della narrazione sull’Alta Murgia e che abbiamo voluto colmare realizzando queste “Guide”, una per ogni paese, anche grazie al lavoro di quelli che erano i CAM (Comitati Alta Murgia), ancora oggi attivi sul territorio”. Le “Guide” sono strumenti di conoscenza a servizio del turista e del visitatore di questi territori ma che raccontano anche ai residenti com’è cambiato e si è evoluto il territorio stesso, dal punto di vista naturalistico ed urbanistico, quali sono le “emergenze” dei singoli paesi e dell’intera area. “La ricerca sul territorio dell’Alta Murgia iniziata nella seconda metà degli anni ’80 e che ha dato alla luce

Leggi di più...