Comune: Turi

Campagna dona l’olio 2022

I 9 Comuni del Cuore della Puglia donano olio alle famiglie povere “Un po’ d’olio al giorno toglie il medico di torno”: le attuali conoscenze scientifiche sulle proprietà benefiche del nostro “oro verde”, ci consentono di aggiornare l’adagio popolare. E così, simbolicamente, l’associazione “Cuore della Puglia”, che raggruppa nove Comuni della Città metropolitana di Bari, ha deciso di donare 365 bottiglie, una per ogni giorno dell’anno, alle famiglie indigenti delle loro città.  La donazione avverrà domani mattina alle 9.30 nella sede dell’Emporio della solidarietà, gestito dalla Caritas diocesana, “Le 7 Ceste”, in via Monsignor Laera 67 ad Acquaviva delle Fonti, alla presenza del Vescovo, Monsignor Giovanni Ricchiuti, della Diocesi di Acquaviva, Altamura e Gravina. All’incontro saranno presenti anche il presidente dell’associazione Davide Carlucci, tutti gli amministratori degli altri  Comuni: Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi, e un rappresentante dell’associazione “Tipica Puglia”, che collabora all’iniziativa e ha da poco concluso i lavori della terza edizione di “C’è un

Leggi di più...

1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana”

Proseguono le gare in calendario nelle strutture sportive dei Comuni che hanno aderito alla 1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana” promossa dalla Città Metropolitana di Bari e con il patrocinio del Coni regionale. Una festa dello sport e del divertimento che ha preso il via sabato 10 dicembre con la partecipazione di 20 Comuni, 68 associazioni sportive dilettantistiche e circa 1.000 atleti di età compresa fra i 13 e i 14 anni impegnati in oltre 200 gare e 15 discipline. Nelle prime quattro giornate sono stati registrati partecipazione ed entusiasmo da parte dei tanti giovani che si sono cimentati in tornei di tennis, basket maschile e femminile, atletica, ginnastica artistica. Il momento conclusivo dell’Olimpiade si svolgerà con una cerimonia di chiusura sabato 17 dicembre alle ore 9:30 al Palaflorio di Bari. Comunicato stampa Città metropolitana di Bari

Leggi di più...

Il coraggio delle donne

Venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Torre dell’Orologio del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di rosso. Una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne. Sempre domani, presso l’Auditorium “Arcobaleno” dell’ex CTO (dalle 8 alle 14) si terrà la manifestazione “Il coraggio delle donne”, progetto formativo organizzato dal CUG (Comitato unico di garanzia) della ASL di Bari in collaborazione con il Comune di Bari e con la Consigliera di Parità della Città metropolitana di Bari, Stella Sanseverino. L’incontro prevede letture, proiezioni, dibatti, relazioni di fatti realmente accaduti e confronti sul tema.

Leggi di più...

Ripartono gli incentivi alle ‘imprese rosa’

Riapre il portale Ismea per la presentazione delle domande di accesso alla misura “Più Impresa”, dedicata all’imprenditoria femminile in agricoltura, dopo che sono state proprio le donne a pagare il prezzo più alto sul fronte occupazionale con il 70% dei posti di lavoro persi a causa della crisi economica e occupazionale per il Covid 19 e per lo scenario di crisi causato dalla guerra in Ucraina. E’ quanto afferma Coldiretti Puglia, in relazione alla ripartenza della misura Più Impresa con Il portale che sarà attivo nei giorni feriali, dalle ore 09,00 alle ore 17,00 e le domande saranno ammesse in base all’ordine cronologico di presentazione. L’agevolazione, che è valida sull’intero territorio nazionale, fino ad un massimo di 1,5 milioni d’investimento, consiste in mutuo agevolato, a tasso zero, per un importo non superiore al 60 per cento delle spese ammissibili e contributo a fondo perduto, per un importo non superiore al 35 per cento delle spese ammissibili.“C’è bisogno di sostenere con

Leggi di più...

Indifferenza di De Mattia

Tra il 1935 e il 1939 Frank Lloyd Wright edificò in Pennsylvania, ed in particolare nella zona dei monti Appalachi, la Casa sulla Cascata (Fallingwater) per un intelligente proprietario locale, Edgar J. Kaufmann. Il dato più significativo che salta subito agli occhi, anche a distanza di quasi un secolo, è che la casa impegna con l’ambiente circostante un rapporto particolare. Infatti, da un lato si integra nella natura (col riusarne i quattro elementi di base, l’acqua della cascata e del torrente Bear Run, la roccia e quindi la terra, l’aria della collina, il sole degli indiani d’America, non sono disponibili o sono molto rare immagini notturne della casa); dall’altro se ne distacca con la sua forma avveniristica pulita razionalistica, composta da superfici piane e chiare, che si dislocano in orizzontale, differenziandosi dalle tonalità più cariche della vegetazione circostante… Da un certo punto di vista FLW avrebbe dovuto ‘integrare’, cioè mimetizzare, la casa nell’ambiente e nella storia del luogo. Il risultato

Leggi di più...

Compag. Drammatiche le ripercussioni

Drammatiche le ripercussioni della proposta della commissione ue sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari sull’agricoltura italiana Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie e commercianti per l’agricoltura, lancia l’ennesimo allarme: la proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari presentata dalla Commissione UE, che andrà a sostituire la direttiva 2009/128/CE (SUD), avrà ripercussioni drammatiche per la produzione agricola italiana, rivelandosi “una vera e propria mannaia per le imprese e per l’intero sistema agroalimentare italiano”, come ha affermato il Presidente della federazione Fabio Manara. Sebbene la Commissione sia sicuramente animata dai più nobili intenti, infatti, il sistema di calcolo adottato per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione in tutto il territorio europeo, entro il 2030, del 50% dei prodotti chimici per la difesa delle piante e dei preparati più pericolosi, risulta ingiustamente penalizzante per il nostro Paese. Gli obiettivi di riduzione si basano su aspetti prettamente quantitativi, trascurando il tipo di colture praticate nei singoli Stati membri: la difesa delle colture negli ambienti temperato-caldi del Sud Europa richiede interventi molto

Leggi di più...

I sindaci del Sud scrivono a Meloni

“RAFFORZATE I COMUNI E FINANZIATE TUTTI I PROGETTI VALIDI” I sindaci della Rete “Recovery Sud” scrivono al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e chiedono un incontro. Per parlare delle difficoltà nell’attuazione del Pnrr e suggerire proposte per superarle. Oltre alle richieste già espresse in campagna elettorale nell’Agenda Sud – sottoscritta da candidati di tutti gli schieramenti – chiedono di concordare con l’Unione Europea una modifica al piano che consenta di scorrere le graduatorie degli avvisi pubblici già istruiti, salvaguardando la quota del 40%. Questo per accelerare la spesa ma anche per evitare che i fondi siano dirottati al Nord.  I primi cittadini meridionali chiedono anche di superare, laddove è possibile, la logica dei bandi e di partire invece dalle necessità più impellenti dei Comuni. Per questo hanno allegato il Libro Bianco redatto nel 2021 nel quale, per la prima volta nella storia del Mezzogiorno, si avviava una prima ricognizione dei fabbisogni e dei progetti dei territori. Nella lettera si ribadisce

Leggi di più...

“Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”

Un incontro per raccontare e promuovere la tematica dell’affido Martedì 6 settembre Turi ospiterà l’evento “Famiglie in festa”, promosso dalla Cooperativa Sociale SoleLuna e dall’Ambito territoriale di Gioia del Colle all’interno del “Progetto Wonder” che coordina i servizi per minori e famiglie nei quattro Comuni dell’Ambito.L’appuntamento intende dar seguito al lavoro sulla tematica dell’affido avviato con il corso intitolato “Per crescere un bambino ci vuole un intero villaggio”, da cui è nato il Manifesto per l’Affido che sarà presentato durante la serata. Si inizia alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze di “Casa delle Idee”, con i saluti istituzionali del sindaco Tina Resta e dell’assessore alle Politiche sociali, Imma Bianco. Seguiranno gli interventi di Francesca Bartolomeo (psicologa coordinatrice tecnica del progetto Wonder e dello sportello dedicato all’affido) e di Giuseppe Arrivo (Giudice Onorario del Tribunale per i Minorenni di Bari). A partire dalle ore 18.00, l’evento si sposterà in piazza Gonnelli dove i bambini saranno protagonisti di un pomeriggio all’insegna

Leggi di più...

Revolution Turi al completo

Colpo di mercato per l’Arrè Formaggi Turi La società acquista il centrale Nico Ruggiero, reduce dalla promozione in A3 del Bari Importante colpo di mercato messo a segno dal Turi, un acquisto mirato che va ad aumentare il livello tecnico del roster a disposizione di mister Leo Castellaneta con l’arrivo del forte centrale Nico Ruggiero reduce dalla promozione in A3 del Bari lo scorso maggio. Per l’atleta originario di San Vito dei Normanni (Br), classe 1994, si tratta di un ritorno in quanto nella stagione di C targata 2017/2018 giocò sino a febbraio con la maglia dell’Arrè Formaggi prima di fermarsi con il volley per motivi di studio per oltre un anno. Con la casacca della Pallavolo Ostuni disputa tre campionati di B2 prima di approdare all’Asem Bari con due campionati di C, uno di B2 ed uno di B. Dopo la parentesi a Turi già citata, riparte dalla C con il Cus Bari (‘19-’20) prima di passare dall’altra sponda

Leggi di più...

Forza Italia candida Michele Boccardi

In vista delle consultazioni politiche del prossimo 25 settembre, i partiti hanno depositato le liste definitive dei candidati che gli italiani sono chiamati a votare. L’unico esponente politico turese presente è Michele Boccardi, senatore uscente, candidato alla Camera nel listo plurinominale Molfetta-Bari, alle spalle di Rita Dalla Chiesa (presente anche nel collegio uninominale di Molfetta). L’imprenditore turese ha dunque ottime possibilità di essere eletto. Ad annunciare la candidatura è stato lo stesso Boccardi attraverso un messaggio affidato ai social: “Carissime amiche e carissimi amici, sono orgoglioso di affiancare Rita dalla Chiesa, simbolo della lotta alla mafia e del servizio alle Istituzioni per cui suo padre diede la vita, e di guidare la lista di Forza Italia alla Camera nel listino proporzionale di Bari e provincia.Sono certo, dopo il fruttuoso lavoro svolto nelle due scorse legislature a sostegno delle imprese e delle famiglie pugliesi, di poter essere riferimento dei valori e ideali liberali e moderati che il nostro movimento rappresenta. Ringrazio

Leggi di più...

“Il fascino discreto dell’improvvisazione”

Appuntamento domani alle ore 20.30 con l’omaggio ad Astor Piazzolla Sabato 6 agosto, a partire dalle ore 20.30, il largo antistante la chiesetta di San Rocco farà da cornice all’evento musicale “Omaggio ad Astor Piazzolla, tra Musica e Poesia. Il fascino discreto dell’improvvisazione”. Ospite d’eccezione sarà Rosario Mastroserio, pianista di fama internazionale ed abilissimo improvvisatore, che allieterà il pubblico facendo rivivere l’arte di Piazzolla, compositore argentino di origini pugliesi di cui è considerato uno dei massimi esperti. Non mancherà l’esecuzione di brani tratti dal repertorio di Schumann e Gershwin. Il virtuosismo del maestro sarà affiancato dalla raffinata performance di Maria Giuseppina Pagnotta – scrittrice, sceneggiatrice e pittrice – che reciterà alcune delle più intense pagine delle opere di Prévert, Borges, Ferrer e Coelho. L’evento, patrocinato dal Comune di Turi, è stato organizzato dall’associazione “La Faldacchea di Turi” con la collaborazione della Nuova ProLoco, guidata da Rina Spinelli.

Leggi di più...

Ritorna l’appuntamento con la QRace

Aperte le iscrizioni alla caccia più divertente e tecnologica Dal 4 al 6 agosto torna la QRACE, la caccia più divertente e tecnologica che ci sia, realizzata in collaborazione con il Comune di Turi e le associazioni Nuova ProLoco, Il Viandante e Casa delle Idee. 500 QR sono nascosti per tutto il paese e ogni giorno ti aspettano nuovi giochi tra le squadre e tanti premi in palio. Raduna i tuoi amici e familiari fino a un massimo di 5 giocatori, scegli un colore, un nome e forma la miglior squadra di cacciatori di QR! La partecipazione è gratuita! Per info e iscrizioni ti aspettiamo tutti i giorni, dalle 19 alle 21, presso Casa delle Idee, in Piazza Gonnelli (Biblioteca Comunale). Buona caccia!

Leggi di più...

Ti racconto Rigoletto

Verdi protagonista della XII edizione del Festival del Belcanto Con “Ti racconto Rigoletto” del regista Giandomenico Vaccari in esclusiva nazionale Il sinfonismo verdiano, con la sua drammatica intensità, protagonista della dodicesima edizione del Festival del Belcanto, patrocinata dal Comune di Turi, irrinunciabile appuntamento con la lirica promosso dall’associazione “Chi è di scena?!” e ospitato nel cuore del centro storico di Turi dall’1 al 3 agosto. Si comincia lunedì 1° agosto alle 20.30, in piazza Gonnelli, con la partecipazione del cultore di storia locale Tino Sorino, autore di due saggi su Nino Rota, “In Seicento o a spasso con Nino Rota” e “Nell’intimità di Nino Rota”, editi da NeP. Rota fu così legato alle sonorità verdiane da prendere addirittura un suo valzer per “Il Gattopardo” di Luchino Visconti. Per ironia della sorte, quel valzer brillante è oggi ricordato da molti come autografo di Rota. L’incontro sarà moderato dal giornalista Sebastiano Coletta. Seguirà la consueta assegnazione del Premio Belcanto, da sempre affidato alle

Leggi di più...

Grotta di Sant’Oronzo, alla scoperta del tesoro

Scopriamo il “IL TESORO DI TURI” esistente nella Grotta nell’occasione nel bimillesimo compleanno del nostro Santo Protettore. In collaborazione con l’Associazione “Mule del carro di Sant’Oronzo”, l’Associazione Nazionale Bersaglieri “A. Pedrizzi” ha predisposto 4 passeggiate con traini e calessi che ci condurranno dalla chiesetta di San Rocco fino a raggiungere la Chiesa di Sant’Oronzo. Nella prima serata, a farci conoscere questo pavimento di maioliche laertine, patrimonio unico nel suo genere, sarà il Presidente dell’Accademia Pugliese delle Scienze, prof. Eugenio Scandale, e il prof. Gioacchino Tempesta dell’Università degli Studi di Bari. Nella serata sarà presente anche l’Assessore Regionale al Turismo Gianfranco Lopane e la sindaca del Comune di Turi con cui intraprenderemo un dialogo che ci porterà a fare dei progetti atti ad intercettare dei finanziamenti sia regionale che comunitari.

Leggi di più...

Doppia conferma in casa Turi

Il roster della Farmacia Mastrolonardo Turi potrà contare su Coppi e Andresini Dopo Ivana Cazzetta, arrivano altre due conferme in casa Farmacia Mastrolonardo Turi, in vista del prossimo campionato di serie C femminile. Sofia Coppi, schiacciatrice classe 2002, vestirà la maglia numero 6 anche nella prossima stagione, che per lei sarà l’ottava in prima squadra sempre con la maglia del Turi. Dopo la trafila del settore giovanile, infatti, ha esordito nell’annata 2015-16 nel torneo di Prima Divisione, passando per la promozione in serie D di quattro anni fa, sino ad arrivare ai giorni nostri con il fresco salto di categoria in serie C, sul cui palcoscenico Sofia Coppi debutterà per la prima volta in assoluto. Sarà invece il secondo anno con la maglia numero 17 della Farmacia Mastrolonardo Turi per Samuela Andresini, putignanese, classe 1998, di scuola Uisp con cui è cresciuta per poi vestire le casacche di Locorotondo, Polignano, Noci (dove ha esordito in C tre anni fa), Alberobello

Leggi di più...

Altre due conferme per l’Arrè Formaggi Turi

Terza stagione da capitano per Scio. In seconda linea dirige Dammacco Continua il matrimonio iniziato nella stagione 2019-2020 tra lo schiacciatore castellanese Fabio Scio e l’Arrè Formaggi Turi. L’atleta classe 1993, che ha nel suo palmares una promozione in A1 con la New Mater, sarà anche nel prossimo campionato una freccia a disposizione nell’arco biancoazzurro di mister Castellaneta. Per il numero 8 quarta stagione consecutiva, la terza da capitano con la nostra maglia. Anche nella prossima stagione sarà Alessandro Dammacco, classe 1988, il libero dell’Arrè Formaggi Turi. Giocatore con diversa esperienza sui campi di B, cresciuto nel vivaio della sua Noicattaro, è alla sua quinta stagione alla corte del presidente Domenico D’Aprile e del d.g. Daniele Marotta, mentre il suo primo approdo in biancoazzurro risale alla stagione 2017/2018. Il numero 6 turese è pronto e determinato a dare il suo contributo dopo aver disputato solo la prima parte dello scorso campionato.

Leggi di più...

La storia di Largo Pozzi

Un libro e una mostra fotografica per raccontare la storia di Largo Pozzi Venerdì 22 luglio, Stefano de Carolis e Alessandro Reina presenteranno il saggio“Acqua, risorsa preziosa e fonte di vita. La grande voragine di Turi, storia e geologia” Venerdì 22 luglio, alle ore 19.00, l’ex Chiostro dei Francescani – grazie alla consueta ospitalità dell’Associazione “I Vecchi Tempi” – farà da cornice alla presentazione del volume “Acqua, risorsa preziosa e fonte di vita – La grande voragine di Turi, storia e geologia”, scritto da Alessandro Reina, geologo e ricercatore del Politecnico di Bari, e da Stefano de Carolis, giornalista e ricercatore storico. Durante la serata, sarà inaugurata anche l’omonima mostra fotografica, fruibile nei giorni successivi presso l’androne del Palazzo di Città. La monografia, attraverso documenti d’archivio e fotografie d’epoca, ricostruisce la storia di Largo Pozzi, rilevando l’importanza che le cisterne pubbliche hanno avuto nella vita quotidiana della popolazione turese prima dell’inaugurazione dell’Acquedotto Pugliese (1924). Il saggio, oltre a ripercorre il

Leggi di più...

“TURI… un’estate di eventi”

Ecco il programma Gli appuntamenti in programma da sabato 16 luglio a martedì 12 agosto Sabato 16 luglio prende il via il programma degli eventi estivi, organizzato dalla Pro Loco di Turi in sinergia con le associazioni locali. «L’iniziativa – dichiara la presidente Rina Spinelli – è principalmente indirizzata a bambini e adulti residenti con il fine di socializzare e divertirsi. Sarà articolata in una serie di attività laboratoriali nelle arti teatrali e creative, in eventi ludico-ricreativi, in concerti musicali, in spettacoli teatrali, giochi sportivi e di società, in attività contestualizzate nella storia e tradizione locale. Le attività si svolgeranno nelle aree pedonali, nelle piazze del centro cittadino e del borgo antico. Il palco per gli spettacoli sarà installato in Piazza Silvio Orlandi. Particolare attenzione sarà rivolta alla disabilità e all’inclusione coinvolgendo le realtà associative operanti sul territorio». «Avremmo voluto fare anche altro – annota la presidente della Pro Loco – ma le risorse economiche messe a disposizione dall’Amministrazione Comunale

Leggi di più...

Sgominato “sodalizio della droga”

44 indagati, per la maggior parte giovani incensurati, e 12 arresti. A finire in carcere anche “McGregor”, 27enne turese con precedenti La Guardia di Finanza di Bari, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha scardinato una presunta associazione per delinquere, con sede operativa a Turi, specializzata nel traffico di sostanze stupefacenti. Oltre 60 Finanzieri del G.I.C.O. del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari hanno eseguito in Puglia, Basilicata e Sicilia 12 arresti. Per tre componenti del sodalizio, tra cui un 27enne turese con precedenti conosciuto come “McGregor”, si sono aperte le porte del carcere; per gli altri nove, invece, sono stati disposti gli arresti domiciliari. Contestualmente, sono stati preventivamente sequestrati beni per un valore di oltre 200 mila euro. Complessivamente sono 44 le persone indagate, a vario titolo, per le ipotesi di reato di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope, associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope, favoreggiamento reale e trasferimento fraudolento di valori.

Leggi di più...

Ivana Cazzetta firma la decima!

Tempo di conferme in casa Farmacia Mastrolonardo Turi in vista del prossimo campionato di serie C femminile. La dirigenza dell’Asd Revolution Turi è lieta di annunciare che la prossima annata sarà la numero 10 consecutiva per Ivana Cazzetta in prima squadra. Ivana Cazzetta, classe 1996, dopo aver fatto tutta la trafila del settore giovanile, ha esordito con la maglia del nostro paese a soli 16 anni, nel torneo di B2 2012-13, sempre nel ruolo di libero e sua sarà quella maglia anche nel prossimo campionato con il numero 5. La conferma di Ivana Cazzetta segue dunque quella annunciata la scorsa settimana del tecnico conversanese Cosimo Meuli, che siederà nuovamente sulla panchina della Farmacia Mastrolonardo Turi anche nel torneo regionale di C femminile 2022-23.

Leggi di più...

Prime conferme per l’Arrè Formaggi

Alessandro Primavera e Mario Manginelli vestiranno la maglia biancoazzurra anche nella prossima stagione Prime conferme nel roster turese in vista della prossima stagione 2022-2023. Vestirà ancora la maglia numero undici lo schiacciatore Alessandro Primavera. Per il laterale castellanese, classe 1995, prodotto del vivaio della Materdomini Castellana Grotte con la quale ha disputato ben cinque stagioni in A2 dal 2013 al 2019, si tratterà della seconda stagione in assoluto nelle fila del sodalizio turese del presidente D’Aprile e del dg Marotta. Secondo anno nella cabina di regia turese per il palleggiatore Mario Manginelli, classe 1999, originario di Locorotondo. Dopo la prima positiva stagione 2021-2022 il numero 15 biancoazzurro, dalla sua anche un paio di campionati in A2 (2017/2018 e 2019/2020) con la Materdomini Castellana Grotte, ha scelto di continuare con la casacca dell’Arrè Formaggi per le prossimi stagioni restando uno dei perni saldi del roster nonostante le diverse sirene anche di club di categoria superiore.

Leggi di più...

“Aqua Amata” si conferma al top in Puglia

Per il quarto anno consecutivo, l’azienda è stata insignita per Premio Industria Felix I dettagli dell’inchiesta sono stati presentati dal direttore responsabile di Industria Felix Magazine, Michele Montemurro, sulla base di circa 9mila bilanci di società di capitali con sede legale in Puglia e fatturati sopra il mezzo milione di euro relativamente ai settori analizzati. Tra le 70 imprese dell’industria turistica pugliese, premiate per le migliori performance gestionali e l’affidabilità finanziaria, spicca la “Castello srl” (la società dove viene imbottigliata Acqua Amata), insignita dell’Alta Onorificenza di Bilancio. L’azienda pugliese costituisce una realtà eccellente sul territorio grazie alle sue tecnologie all’avanguardia e soprattutto ecosostenibili, che consentono sia di avere un’acqua pura a tavola e un impatto ambientale bassissimo, grazie al riciclo dei materiali di scarto e al recupero del 99% dei rifiuti prodotti dall’utilizzo del pet 100% riciclabile e riciclato e dall’utilizzo del 100% di energia autoprodotta da fonti rinnovabili. «Sono onorato di ricevere questo premio per la quarta volta consecutiva

Leggi di più...

Cosimo Meuli resta alla guida della F.M. Turi

Sarà mister Cosimo Meuli il tecnico che siederà sulla panchina della Farmacia Mastrolonardo Turi nel prossimo campionato di serie C femminile. La dirigenza dell’Asd Revolution Turi, guidata dal presidente Domenico D’Aprile e dal direttore generale Daniele Marotta, conferma dunque la fiducia in mister Cosimo Meuli, fresco vincitore del torneo di serie D, che sarà dunque per il terzo anno consecutivo responsabile della prima squadra femminile del Turi. Inoltre, il 27enne tecnico conversanese rimane per la quinta stagione di fila anche responsabile del settore giovanile. “Sono super contento – dichiara mister Meuli – di continuare ad allenare per questa grande bella realtà che è l’Asd Revolution Turi. Soprattutto dopo l’ottimo risultato maturato con la promozione, sono carico e entusiasta di proseguire il mio impegno nel campionato di C che sicuramente porterà delle insidie maggiori. Sono altresì convinto che con la società come sempre lavoreremo in grande sintonia per inseguire gli obiettivi prefissati”.

Leggi di più...

Castellaneta allenatore dell’Arrè Formaggi Turi

L’Asd Revolution Turi ha nuovo responsabile tecnico, sarà infatti l’allenatore gioiese Leo Castellaneta a guidare la compagine turese maschile nella prossima stagione sportiva che la vedrà impegnata ai nastri di partenza del campionato di serie B per la quarta volta consecutiva. Il nuovo tecnico biancoazzurro inizia la sua carriera da allenatore nel 2005 partendo dal settore giovanile della Pallavolo Gioia sino al 2012, proseguendo poi con l’esperienza in D femminile con il Castellaneta nel 2013. Sempre come head coach mister Castellaneta ha allenato il Cerignola in B2 maschile (2015-2016), la Florigel Andria (B 2019-2020) mentre nelle ultime due stagioni ha guidato la Pallavolo Molfetta sempre in serie B. Diverse ed importanti anche le esperienze da assistant coach con il Real Volley Gioia (C) nel 2013-14 con la vittoria della Coppa Puglia e vittoria play off promozione e in B sempre con il Real la stagione successiva, con la Pallavolo Molfetta in Superlega nella stagione 2016-17, la stagione seguente nella Bundesliga

Leggi di più...

“Benvenuta Estate 2022”, il programma

Dal 21 al 26 giugno, la Pro Loco organizza la prima “Festa della Musica” nel Borgo Antico La Pro Loco ha voluto organizzare per l’avvio del solstizio d’estate la Festa della Musica. Com’è noto, la tradizione vuole che questa data segni un nuovo inizio. Il 21 giugno arriva l’estate e si tratta del giorno dell’anno con più ore di luce. L’estate è considerato un periodo di vacanza e di relax, dopo un lungo anno di lavoro. In passato c’erano significati più profondi, con riti legati al ciclo dell’agricoltura e della natura. In diverse regioni d’Italia la sera del solstizio d’estate è un’opportunità per organizzare degli spettacoli musicali o per rievocare tradizioni locali. L’avvio sarà per le ore 19 di martedì 21 giugno con un brindisi collettivo in Piazza Silvio Orlandi e proseguirà per sei giorni nel nostro splendido Borgo Antico dove ci saranno musica, artigianato, enogastronomia e tanto divertimento anche per i più piccoli. Sempre martedì 21 giugno ci saranno la musica

Leggi di più...

Lite in villa, due feriti in gravi condizioni

Nel pomeriggio di ieri, 10 giugno, intorno alle 17.00 la villa comunale è stata teatro di una violenta lite che ha coinvolto 4 cittadini extracomunitari.Secondo le informazioni trapelate, il diverbio sarebbe iniziato in un bar per poi proseguire in villa dove, in preda ai fumi dell’alcol, i quattro sono passati dalle parole ai fatti, dando vita ad una rissa a colpi di bottiglia di birra. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Turi e due ambulanze del 118 che hanno provveduto a trasportare i quattro feriti presso il Policlinico di Bari e l’Ospedale Di Venere. Due di loro, uno degli aggressori e uno degli aggrediti, versano in gravi condizioni e avrebbero ricevuto una prognosi di 30 giorni. «Abbiamo chiesto un Presidio di forze dell’ordine ad aprile, lo abbiamo ripetuto al Prefetto il 24 maggio e il Sindaco lo ha sollecitato stamattina» – annota sui social il vicesindaco Stefano Dell’Aera, aggiungendo che «tutti quei soggetti che non lavorano e sfruttano

Leggi di più...

“Accoglienza senza dignità”

Secondo il consigliere Lilli Susca, la maggioranza si è mossa troppo tardi, agendo “in emergenza” e sottostimando il numero di lavoratori migranti Lo scorso 4 giugno, in contemporanea all’inaugurazione della Sagra della Ciliegia Ferrovia, il sindacato Flai Cgil ha diramato un comunicato in cui denuncia le “condizioni precarie” della foresteria allestita per i lavoratori migranti, definita come più simile ad “un campo profughi improvvisato”. Sorvolando sul pessimo tempismo del sindacato, i contenuti della nota sono indubbiamente fondati ma nient’affatto nuovi: ben prima di questa sortita mediatica, negli ultimi due Consigli comunali la minoranza ha messo in luce nitidamente le criticità del modello di accoglienza predisposto, riuscendo a far passare all’unanimità la proposta di istituire un tavolo di concertazione permanente, in cui coinvolgere tutti i soggetti interessati per riscrivere le regole di una filiera produttiva in manifesta difficoltà. Sul punto, abbiamo raccolto le dichiarazioni del consigliere Lilli Susca, rilasciateci dopo un’ulteriore visita alla foresteria da cui è emerso che, negli ultimi

Leggi di più...

Farmacia Mastrolonardo Turi in serie C

La Farmacia Mastrolonardo Turi conquista la promozione in serie C e brinda al salto di categoria al temine di una stagione esaltante, portando a casa un punto dalla trasferta sul campo della Don Milani Bari e quindi anche più del semplice set che serviva per la matematica conquista del primo posto in classifica. È l’ennesimo titolo che la società Asd Revolution Turi, presente ormai da decenni sul territorio, conquista grazie al lavoro di tutto lo staff societario, dal Presidente Domenico D’Aprile al direttore generale Daniele Marotta, ai dirigenti Antonio Gasparro, Nicola Del Bene, Ruben Orlandi, Angelo Polignano, Gianni D’Aprile, al preparatore atletico Luciano Palmisano e alla palestra Fitmania, al fisioterapista Gianvito Atene e a tutti i collaboratori che si prodigano per portare in alto il nome di Turi sia con il settore maschile che con quello femminile in tutta la Regione e anche fuori. Ed un grazie particolare va al main sponsor Farmacia Mastrolonardo, della dott.ssa Fonte Mastrocristino e del

Leggi di più...

Riparte la colonia marina

Le domande dovranno essere presentate entro il 9 giugno Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, riparte la colonia marina. Il servizio, istituito con delibera di Giunta del 12 maggio, prevede la partecipazione di 130 bambini, di cui 6 con disabilità, residenti a Turi e di età compresa fra i 6 e i 13 anni compiuti. La colonia sarà articolata in 2 turni di 10 giorni ciascuno, esclusi il sabato e la domenica: dal 4 al 15 luglio (primo turno) e dal 18 al 29 luglio (secondo turno). La partecipazione comprende il soggiorno presso uno stabilimento balneare, predisposto per l’inclusione dei bambini con disabilità e attrezzato con servizi igienici, spiaggia sabbiosa, zona ristoro con spazi d’ombra, materiale ludico, un ombrellone per ogni 8 bambini e un bagnino con brevetto.Per ogni turno, inoltre, sarà garantita la presenza di un educatore per ogni 12 bambini, un educatore di sostegno per ogni bambino con disabilità, un animatore e coordinatore. Quota di

Leggi di più...

“Colori e Sapori di Puglia”

Un tour tra le eccellenze della nostra Regione Dal 31 maggio al 4 giugno, l’Associazione “La Faldacchea di Turi” propone un esclusivo cartellone di eventi che accompagnerà la visita in Puglia dello chef Michael Lewis-Anderson L’Associazione “La Faldacchea di Turi”, guidata dal presidente Stefano de Carolis, ha organizzato il cartello di eventi “Colori e sapori di Puglia”: un tour tra le eccellenze della nostra Regione con ospite d’onore lo chef Michael Lewis-Anderson, pasticcere delle Case Reali, che per la prima volta visiterà la Puglia. Le iniziative, in programma dal 31 maggio al 4 giugno, abbracceranno i Comuni di Turi, Castellana Grotte e Altamura e si pongono come obiettivo la promozione delle tipicità enogastronomiche – legate indissolubilmente alla storia e alle tradizioni del territorio – e delle attività imprenditoriali che si sono distinte per la valorizzazione dei preziosi frutti della nostra terra. L’evento si fregia del patrocinio del Comune di Turi, dell’Istituto Italiano di Cultura e dell’Università degli Studi di Bari,

Leggi di più...

L’Edilizia Spinelli Turi vola in semifinale

Sei partite ed altrettante vittorie per i ragazzi dell’Edilizia Spinelli Turi che hanno chiuso imbattuti la prima fase del Campionato di Terza Divisione/Trofeo Junior, dedicato alle squadre under 18. Nell’ordine hanno superato sia all’andata che al ritorno il Volley Club Locorotondo, lo Zenit Putignano e la Materdomini Castellana Grotte. “Ora in semifinale – ci conferma il direttore generale dell’Asd Revolution Turi Daniele Marotta – affronteremo la Pallavolo Molfetta, mentre l’altra semifinale sarà tra Bitonto e Cassano. È indubbiamente un bel risultato per un gruppo che lavora insieme da un po’ di anni avendo fatto tutta la trafila dei tornei giovanili. E un grazie particolare va a Stefanio Spinelli e alla sua Azienda che ci supporta e ci affianca nel movimento giovanile da oltre 15 anni.

Leggi di più...

Progetto “Alberami”

Un reddito aggiuntivo per gli olivicoltori Sarà presentato mercoledì 1° giugno alle ore 18.00 presso l’Agriturismo “Cirié” di Cassano Murge (SP 145 Cassano-Altamura, km 0,8) il progetto denominato “Àlberami”, una Piattaforma Digitale basata su tecnologia innovativa per la monetizzazione della grande capacità di assorbimento e di stoccaggio di CO₂ (anidride carbonica) del settore olivicolo. La Piattaforma sfrutta la tecnologia per calcolare la capacità di ogni appezzamento di assorbire CO₂ e creare dei cosiddetti ‘crediti di sostenibilità’, veri e propri strumenti finanziari con un valore ed un mercato in forte crescita a livello nazionale e internazionale.L’iniziativa apre prospettive di grande interesse ambientale, scientifico, economico e sociale. La Piattaforma si caratterizza per essere inclusiva (la partecipazione è aperta ad olivicoltori con un minimo di un ettaro di terreno olivicolo) e produce un reddito aggiuntivo con un minimo impegno da parte degli olivicoltori nell’implementazione di pratiche agricole. La Piattaforma, creata e gestita da un team locale di esperti, è basata su tecnologia si occupa

Leggi di più...

Incredibile Butterfly

Medaglie e premiazioni per il Taekwondo turese Quello che è accaduto lo scorso fine settimana ai Campionati Interregionali presso il Palaflorio di Bari ha qualcosa di incredibile. A fare da scenografia, la competizione organizzata dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo.La protagonista è l’A.S.D Palestra Butterfly ed in particolare la classe del maestro Vito Roncone. È incredibile come su 8 atleti della palestra ben 7 sono tornati a casa con una medaglia: due ori, due argenti e quattro bronzi. È incredibile come su 25 scuole di Taekwondo, la palestra turese si sia classificata al quinto posto tra le scuole che hanno partecipato al Campionato.È incredibile come tra tutti i partecipanti, tutti pronti a dare il massimo di sé stessi, grandissime soddisfazioni sono arrivate dagli atleti che si sono battuti con grande entusiasmo e determinazione, vincendo con soddisfazione gli incontri ma soprattutto è incredibile come tra tutti la finale del Campionato Interregionale si sia svolta proprio tra due atlete della palestra

Leggi di più...

Ad un passo dalla promozione in C

FARMACIA MASTROLONARDO TURI Manca solo un set per festeggiare la promozione in serie C femminile in casa Farmacia Mastrolonardo Turi.Domenica è arrivata infatti la quinta vittoria consecutiva, su altrettante gare giocate nel girone play off, dove al termine dei sei incontri la prima classificata staccherà il biglietto per il prossimo torneo regionale di serie C, mentre la seconda e la terza avranno un’ulteriore chance in un ulteriore spareggio in programma a giugno. Al palazzetto di via Cisterna, la Farmacia Mastrolonardo ha superato l’Olimpius Parabita per 3 a 0 (25-16/25-16/26-24) al termine di un match a senso unico per due set, ma che nel terzo ha visto il ritorno delle ospiti e che hanno avuto anche il set point per riaprire la gara. Sabato prossimo, nell’ultimo turno, il Turi sarà di scena alle ore 19 sul campo della Don Milani Bari, che insegue in classifica a tre lunghezze e alle ragazze del presidente Domenico D’Aprile e del direttore generale Daniele Marotta.

Leggi di più...

Incidente mortale sulla Turi-Casamassima

A perdere la vita una donna di Turi che si stava recando a lavoro in campagna Questa mattina si è verificato un tragico incidente sulla Strada Statale 172 che da Turi conduce a Casamassima. Secondo le prime notizie trapelate, intorno alle 5.30, alle porte di Casamassima, due auto si sono scontrate frontalmente, probabilmente in seguito ad una manovra azzardata di sorpasso. Nel violento impatto ha perso la vita una donna di Turi, bracciante agricola di 66 anni, che si stava recando a lavoro in compagnia di altre cinque colleghe turesi, rimaste ferite. Gravi sarebbero le condizioni anche del conducente del secondo veicolo coinvolto. Sul posto, oltre ai mezzi di soccorso del 118, si è reso necessario anche l’intervenuto dei Vigili del Fuoco, che hanno estratto la vittima e i feriti dalle lamiere. Spetterà ai Carabinieri di Gioia del Colle ricostruire l’esatta dinamica del sinistro.

Leggi di più...

Open day: Servizio di Emergenza-Urgenza

Le classi quinte dell’Istituto Comprensivo a lezione con gli operatori del 118 e della “Pubblica Assistenza Turi Soccorso” Mercoledì mattina, 18 maggio 2022, dalle ore 09.00 alle 11.30, le classi quinte della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo “Resta – De Donato Giannini” di Turi hanno incontrato gli operatori del 118 e dell’Associazione “Pubblica Assistenza Turi Soccorso ODV” con lo scopo di far conoscere agli alunni la catena del soccorso e del sistema di emergenza, trasmettere le prime nozioni sul buon uso del Pronto Soccorso e del 118 e familiarizzare con il mezzo di soccorso e i presìdi sanitari. Gli alunni, nel rispetto delle normative anti-Covid, nel cortile interno della Scuola Secondaria di Primo Grado, hanno potuto assistere alle spiegazioni dei soccorritori sull’utilizzo appropriato di tutta la catena di emergenza-urgenza e vedere da vicino come sono allestiti i mezzi di soccorso.In particolare, gli operatori hanno mostrato agli alunni, sempre curiosi e attenti, come viene soccorso un paziente e immobilizzato sulla barella rigida

Leggi di più...