SPETTACOLO

Eurovision 2023, Mara Maionchi al commento

(Adnkronos) – Ci sarà Mara Maionchi ad affiancare Gabriele Corsi nel commento dell’Eurovision Song Contest 2023. L’annuncio lo ha fatto lo stesso speaker radiofonico e conduttore televisivo durante ‘Stasera c’è Cattelan’, il programma di Alessandro Cattelan in onda su Rai2 in seconda serata. “Sono a Catanzaro per fare Italia’s Got Talent, altrimenti sarei stata in studio lì con voi che vi divertite con gusto – ha detto Maionchi in collegamento con Cattelan – Lavorerò per non fare brutta figura, già ho un problema enorme con l’inglese. Però andare a Liverpool…mi si apre il cuore”. Quest’anno la competizione canora internazionale si sposta nel Regno Unito. In programma dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena, l’Eurovision Song Contest vedrà in gara i rappresentanti di 37 Paesi. Le 20 canzoni qualificate dalle due semifinali raggiungeranno in finale le 6 qualificate di diritto: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – i cosiddetti ‘big 5’ – e l’Ucraina campione in carica. Le due

Leggi di più...

Eurovision 2023, tre prime serate sulla Rai

(Adnkronos) – Prossima tappa Liverpool. Dopo il successo dell’edizione di Torino 2022 organizzata da Rai, grazie alla vittoria dei Måneskin, Eurovision Song Contest 2023 si sposta nel Regno Unito e sarà la BBC a ospitare la 67ª edizione del concorso per conto di UA:PBC, il servizio pubblico ucraino, impossibilitato a ospitare la manifestazione in casa a causa dell’invasione militare russa. L’Ucraina – presente a Torino nonostante le difficoltà con i Kalush Orchestra e la canzone “Stefania” – aveva vinto l’edizione di Torino grazie alla larghissima affermazione al televoto. In programma dal 9 al 13 maggio alla Liverpool Arena, l’Eurovision Song Contest vedrà in gara i rappresentanti di 37 paesi. Le 20 canzoni qualificate dalle due semifinali raggiungeranno in finale le 6 qualificate di diritto: Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito – i cosiddetti “big 5” – e l’Ucraina campione in carica. Le due semifinali del 9 e 11 maggio, andranno in onda in prima serata su Rai 2, la

Leggi di più...

Lol 3, social pazzi per Nino Frassica

(Adnkronos) – “Nino Frassica è l’unico comico che può strappare una risata a Nino Frassica”. Social impazziti per l’attore siciliano, da ieri in onda su Prime Video con tutto il cast di LOL 3. Tra i concorrenti che proveranno a rimanere seri, cercando contemporaneamente di far ridere i loro avversari per aggiudicarsi un premio finale di 100.000 euro da devolvere a favore di un ente benefico, Frassica vola nei trend di Twitter, tra l’entusiasmo degli utenti. “Nino Frassica top 3 esseri umani”, “Il quiz di Nino Frassica mi ha letteralmente distrutto. Ho sputato entrambi i polmoni”, “Un abbraccio al cast di lol 3 che ha avuto il coraggio di partecipare lo stesso nonostante ci sia Nino Frassica”, “Con #LOL3 sto ridendo un casino, non mi succedeva dalla prima stagione, Nino Frassica si conferma un idolo”, “Comunque dire che Nino Frassica è letteralmente un Dio della comicità non è spoilerare nulla. Perché se non lo sapete è una vostra grave mancanza”,

Leggi di più...

Madonna, morto il fratello maggiore Anthony

Il fratello maggiore di Madonna, Anthony Ciccone, è morto venerdì scorso all’età di 66 anni. Ad annunciarlo è stato il cognato Joe Henry su Instagram, postando una foto di lui in bianco e nero. “Lo conosco da quando avevo 15 anni” ha scritto Henry, che ha sposato la sorella di Madonna, Melanie Ciccone. La causa della sua morte non è stata ancora rivelata secondo quanto riporta la Bbc. Anthony Ciccone era uno dei quattro fratelli della star che ha anche tre sorelle. Aveva lottato con l’alcolismo e, secondo quanto riferito, era stato un senzatetto per molti anni. Madonna non ha commentato pubblicamente la morte del fratello. La popstar è cresciuta nella città di Detroit nel Michigan con la sua famiglia. La madre è morta nel 1963 a causa di un cancro al seno quando i figli erano ancora piccoli. Nel 1978 il trasferimento a New York per intraprendere una carriera nella danza e nella musica. (Adnkronos)

Leggi di più...

Dazn, Codacons presenta esposto ad Agcom

(Adnkronos) – Sui problemi tecnici di Dazn nel corso delle partite di ieri si abbatte l’ira delle associazioni a tutela dei consumatori. Prima fra tutte il Codacons, che oggi annuncia all’Adnkronos un esposto all’Agcom affinché intervenga nuovamente sui disservizi della piattaforma. ‘Presenteremo oggi stesso un esposto all’Autorità delle comunicazioni chiedendo di aprire una nuova indagine sulla società per verificare se Dazn abbia adottato tutti gli accorgimenti tecnici per garantire il servizio ai propri abbonati ed eliminare le criticità riscontrate in passato”, afferma il presidente Carlo Rienzi. “L’azienda -scandisce il presidente dell’associazione dei consumatori- deve inoltre potenziare il servizio clienti offrendo assistenza telefonica tramite call center 24 ore su 24 a tutti gli abbonati, in modo da venire incontro alle richieste di aiuto di chi, durante la visione di una partita, subisce problemi tecnici”. Anche l’Associazione utenti dei servizi radiotelevisivi minaccia azioni legali. “Anno nuovo problemi vecchi per gli abbonati Dazn. Ancora una volta si sono infatti registrati gravi disservizi durante

Leggi di più...

Torna a Noicattaro il  “Festival Meraviglia”

Torna a Noicattaro domani 20 dicembre a partire dalle h 18,30 il “Festival Meraviglia”: dopo la versione estiva, il festival dedicato ai bambini questa volta sarà in versione natalizia. Artisti di strada, magia, mascotte e divertimento dedicato ai più piccoli: lo spettacolo si terrà in Via Carmine e in Via Console Positano. Organizzato dal Comune di Noicattaro e da Lab Communications di Concetta Renna. il Festival Meraviglia prevede spettacoli di illusionismo, marionette, spazzacamin, magia, soccer freestyle, bolle giganti, la parata dei trampolieri e delle mascotte che allieteranno e divertiranno i bambini presenti e coinvolgeranno anche gli adulti  nella più classica tradizione natalizia ma dando al contempo ampio spazio all’originalità e versatilità delle numerose iniziative in calendario. Al contempo i bimbi ed i loro genitori potranno degustare deliziosi candy cane lasciandosi avvolgere in un atmosfera da incanto e di Meraviglia.

Leggi di più...

Digitale terrestre, da domani si cambia…

Domani, 20 dicembre 2022, si apre una nuova fase del passaggio al nuovo digitale terrestre. Infatti, da mercoledì 21 dicembre, i canali di tutte le emittenti televisive nazionali e locali saranno visibili soltanto se si è in possesso di tv o decoder in grado di supportare l’alta definizione (HD). Per visualizzare correttamente i programmi potrebbe essere necessario effettuare la risintonizzazione dei propri apparati; qualora, anche dopo aver effettuato la risintonizzazione, persistessero problemi di ricezione o i canali non fossero per nulla visibili, sarà necessario sostituire la propria tv o il proprio decoder con un apparato compatibile con l’HD. Questa transizione, in inglese ‘switch off’, consentirà agli utenti di usufruire quindi di canali in HD e di nuovi servizi, ma solo utilizzando televisori o decoder compatibili. Si tratta di un percorso previsto dal decreto del ministero dello Sviluppo economico del 21 dicembre 2021 e iniziato già lo scorso 8 marzo, quando è stata introdotta la codifica MPEG-4 in simulcast con l’MPEG-2,

Leggi di più...

Sabato 17 dicembre JAZZSET 2022 – 20° anno

Jazzset 2022 20°anno Dopo gli ultimi concerti che hanno visto avvicendarsi sul palco,  in esclusiva per la Puglia, artisti del calibro di Scott Henderson, Dennis Chambers, Oz Noy, Jimmy Haslip, Ralph Moore, Giuseppe Bassi, Anthony Pinciotti, prosegue la rassegna Jazzset 2022 con una giovane voce soul che ha già calcato palcoscenici importanti nel mondo, Roberta Gentile in quartetto. Jazzset 2022 con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura di Acquaviva delle Fonti ed il Liceo Musicale “Don Milani”. SABATO 17 ROBERTA GENTILE 4TET CLUB 1799 0RE 20:30 INGRESSO ORE 21.45 INIZIO CONCERTO ROBERTA GENTILE, giovanissima interprete andriese. Vanta una registrazione con lo storico gruppo inglese degli Incognito, due esibizioni a suo nome al Blue Note di Milano ed il tour mondiale con Eros Ramazzotti appena terminato il 12 dicembre 2022. Prodotta dal leader degli INCOGNITO, Bluey Maunick, Roberta Gentile presenta il suo album di debutto BRING IT ON, registrato in Thailandia e a Londra, dopo un tour internazionale con gli Incognito dall’ Europa al Giappone (Blue Note Tokyo, Nagoya).  Queste le parole di Bluey Maunick, dopo aver ascoltato la

Leggi di più...

Fiorello: “Cristina D’Avena a festa Fdi?”

Fiorello: “Cristina D’Avena a festa Fdi? Libera di esprimersi dove vuole” Intemerata di Fiorello contro critiche e insulti social ricevuti da Cristina D’Avena perché canterà alla festa dei 10 anni di Fratelli D’Italia. Perché la “D’Avena non può andare a cantare alla festa dei Fdi?”, si è chiesto Fiorello durante la puntata mattutina di ‘Viva Rai2’. Aggiungendo poi divertito: “Ai tempi del Karaoke, anche io sono stato invitato alla Festa dell’Unità e ho fatto cantare tutti i comunisti e nessuno mi ha detto niente, abbiamo cantato ‘Bella Ciao’”, ha aggiunto Fiorello che subito dopo ha intonato con tutto il cast della trasmissione la canzone simbolo della Resistenza. Fiorello ha dunque invitato tutti a non indignarsi per le scelte della D’avena e ha sottolineato: “Ognuno dev’essere libero di esprimersi dove e come vuole. Io ho cantato per i comunisti e lei per la Meloni”. “Se la chiamava Letta?”, ha chiesto Fabrizio Biggio a Fiorello. “Che festeggi con Letta? Non c’è niente

Leggi di più...

Sanremo 2023, il FantaSanremo scalda i motori

Arrivano i bonus Dargen e Morandi A Sanremo 2023 battere ‘il cinque’ con il coconduttore Gianni Morandi farà guadagnare al cantante in gara 10 punti al FantaSanremo. Indossare gli occhiali da sole sul palco del Teatro Ariston non sarà più un malus ma un bonus da 5 punti, il bonus Dargen D’Amico, intitolato al cantante che lo scorso anno ha sdoganato e imposto l’accessorio durante tutte le sue esibizioni. Al contrario, nominare il FantaSanremo sul palco non sarà più un bonus ma un malus che toglierà all’artista in gara 10 punti. Sono alcune delle novità del regolamento del FantaSanremo 2023, che verrà pubblicato dopo la finale di Sanremo Giovani, in programma domani su Rai1, al termine della quale si conosceranno i nomi dei 6 Giovani che entreranno a far parte del cast del festival, portando a 28 il numero dei cantanti in gara dal 7 all’11 febbraio.   Il fantagiuoco dedicato al festival di Sanremo lo scorso anno è letteralmente

Leggi di più...

‘Avatar 2’ debutta e incassa 1,45 milioni

Al primo giorno di programmazione, con 523 schermi disponibili, ‘Avatar: La via dell’acqua’ di James Cameron incassa 1.454.100 euro con una media per copie di 2.780 e 165.210 spettatori. L’incasso delle proiezioni in 3D è di 775.056 euro. Il primo ‘Avatar’, uscito venerdì 15 gennaio 2010, chiuse la sua prima giornata in sala con 1.908.943 euro che grazie alle anteprime di mezzanotte portò il dato complessivo a 2.100.000 euro, chiudendo il weekend con un incasso vicino ai 10 milioni (9.651.703, all’epoca miglior fine settimana di sempre per il nostro botteghino). A fine corsa, il film incassò 65.675.547 milioni, diventando il più grande incasso del box office italiano, un dato che grazie alla release di settembre 2022 è arrivato a 68.675.442 euro. Una buona partenza, quella di ‘Avatar: La via dell’acqua’, condizionata forse dalla seconda semifinale dei mondiali, Francia-Marocco, e dalla lunga durata, 192 minuti, un investimento di tempo notevole per un giorno infrasettimanale. Resta un debutto inferiore al miglior esordio

Leggi di più...

Striscia, Greggio e Iacchetti tornano alla conduzione

(Adnkronos) – Alla conduzione di ‘Striscia la Notizia’ torna la coppia dei record. Dopo Argentero-Siani, Siani-Incontrada e Friscia-Lipari, da lunedì 12 dicembre è la volta di Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, che iniziano la loro 29esima edizione consecutiva da conduttori del tg satirico di Antonio Ricci. Con 2.579 puntate condotte insieme, la coppia Greggio-Iacchetti è la più longeva del tg satirico. Ezio Greggio, 4.233 puntate in curriculum, è a Striscia la notizia fin dal primo giorno: il 7 novembre 1988. Enzo Iacchetti invece debutta nel varietà di Antonio Ricci il 26 settembre 1994 e, a oggi, ha condotto 2.765 puntate. La coppia resterà al timone di Striscia fino all’11 febbraio 2023. “Ho passato metà della mia vita seduto dietro il bancone di Striscia – commenta Ezio Greggio – Sono un pezzo dell’arredamento, un pilastro delle fondamenta e un abitante capostipite di quella casa. Passeremo con i nostri telespettatori delle belle vacanze di Natale, di fine e inizio anno insieme: io

Leggi di più...

Elton John esce da Twitter

“Mi rattrista la disinformazione che fa”   (Adnkronos) – “Per tutta la vita ho cercato di usare la musica per unire le persone. Eppure mi rattrista vedere come la disinformazione venga ora utilizzata per dividere il nostro mondo. Ho deciso di non utilizzare più Twitter, dato il loro recente cambiamento di politica che consentirà alla disinformazione di prosperare senza controllo”. Il clamoroso annuncio è di Elton John che, proprio attraverso un post su Twitter, comunica la sua volontà di uscire dal social acquisito recentemente dal magnate Elon Musk.   La pop star britannica esprime così un palese dissenso sulla ‘linea editoriale’ scelta dal nuovo proprietario di Twitter, inserendosi nella lista dei vip hollywoodiani che, in un modo o nell’altro, contestano la rivoluzione di Musk nella gestione del social network, da Stephen King a Toni Braxton fino all’attrice Tea Leoni. Il re dell’horror americano, in uno scambio con lo stesso Elon Musk, aveva sottolineato di volersi rifiutare di pagare 20 dollari

Leggi di più...

Tina Turner, è morto il figlio Ronnie

(Adnkronos) – Tina Turner e la sua famiglia hanno appena subito un’altra perdita devastante: il figlio Ronnie è morto a 62 anni. Lo riporta il sito specializzato Tmz. Secondo quanto riferito dal portale on line, che cita le forze dell’ordine come fonte, le autorità avrebbero ricevuto una chiamata al 911 ieri mattina da una persona che riferiva che Ronnie era fuori casa e aveva difficoltà a respirare. Pochi minuti dopo, il decesso. I paramedici si sono precipitati all’indirizzo della San Fernando Valley, dove gli astanti stavano tentando la rianimazione cardiopolmonare, ma gli sforzi sono stati vani e l’uomo è stato dichiarato morto sul posto. Al momento non è chiaro cosa abbia portato all’emergenza medica del figlio della pop star, ma era noto avesse avuto problemi di salute per anni, incluso il cancro. Non è il primo lutto che colpisce Tina Turner in famiglia. Era il 2018 quando il figlio maggiore di Tina, Craig, morì suicida. La Turner aveva dato alla

Leggi di più...

Rocio incanta e Meloni stupisce: tutti i look

Prima alla Scala 2022, Rocio incanta con le perle e Meloni stupisce in Armani: tutti i look   (Adnkronos) – Velluto, strascichi, un tripudio di piume e di nero, con tocchi di rosso, blu, bianco e magenta ma anche smoking d’ordinanza (per lui) e qualche colpo di testa (e di stile) che non è passato certo inosservato. Tutta la Milano che conta ha ‘sfilato’ alla Prima di ‘Boris Godunov’, che ha inaugurato la stagione lirica al teatro alla Scala, sotto la bacchetta del maestro Riccardo Chailly, nel giorno di Sant’Ambrogio.   E se quest’anno ha dominato la sobrietà tra le istituzioni, con la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che ha varcato il Piermarini in un abito blu con corpetto di paillettes e filo di perle, e i ministri in smoking scuro, a strappare consensi è stata la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni: arrivata assieme al compagno Andrea Giambruno, avvolta in una lunga cappa blu di velluto e abito

Leggi di più...

Boris Godunov trionfa con 13 minuti di applausi

(Adnkronos) – Lunghissimi applausi, oltre 13 minuti, con lancio di fiori sul palcoscenico (e nessun fischio dal loggione), hanno reso omaggio alla Prima dell’opera russa Boris Godunov di Modest Musorgskij che questa sera ha inaugurato la Stagione d’Opera 2022/23 del Teatro alla Scala di Milano. Un’ovazione per il superlativo Ildar Abdrazakov, il basso russo che ha interpretato il protagonista principale, lo zar di tutte le Russie, alla sua sesta Prima scaligera. Ammirato anche il resto del cast: Ain Anger (Pimen), Stanislav Trofimov (Varlaam), Dmitry Golovnin (Grigorij Otrepev) e Norbert Ernst (Šujskij), Lilly Jørstad (Fëdor). Molto apprezzate la direzione del maestro Riccardo Chailly e la regia di Kasper Holten, quest’ultima sostenuta dalle suggestive scenografie disegnate da Es Devlin, e dai sontuosi costumi creati Ida Marie Ellekilde, immersi in un’atmosfera cupa ammantata dalle luci di Jonas Bǿgh e dai video di Luke Halls. La 25esima rappresentazione scaligera del capolavoro della lirica russa è stata un trionfo, che ha spazzato via simbolicamente anche

Leggi di più...

Prima alla Scala 2022

Prima alla Scala 2022: standing ovation per Mattarella: 5 minuti di applausi Standing ovation per il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Teatro alla Scala. Quando il capo dello Stato si è affacciato dal palco reale, dove assisterà al Boris Godunov, in programma per la Prima, tutto il pubblico in platea e nei palchi si è alzato in piedi per applaudirlo. Sono stati cinque i minuti di applausi tributati a Mattarella: dalla platea più volte si è sentito gridare “Viva il Presidente” e “Grazie Presidente”.  In prima fila nel palco reale Mattarella con accanto la figlia Laura, alla sua destra la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, mentre alla sua sinistra il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.   Più volte il presidente Mattarella ha fatto cenni di ringraziamento con la mano sul cuore per il tributo di applausi ricevuti. Anche la presidente Meloni,

Leggi di più...

Enel festeggia 60 anni

Starace ‘guardiamo a nostra storia e a nostro futuro’ Il 6 dicembre Enel compie 60 anni. Nata nel 1962 come ente pubblico con la missione di completare l’elettrificazione dell’Italia, Enel è oggi una multinazionale presente in 30 Paesi, leader nei mercati globali dell’energia e delle rinnovabili. 60 anni di storia legati a quella dell’Italia, a partire dal completamento dell’elettrificazione dei territori, garantendo a tutte le famiglie l’accesso all’energia e permettendo lo sviluppo industriale ed economico del Paese, fino alla scelta di mettere la sostenibilità al centro della strategia del Gruppo e di guidare la transizione energetica puntando su rinnovabili, di cui l’azienda è leader a livello mondiale, la digitalizzazione e l’elettrificazione.  Un traguardo che verrà festeggiato all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma con un Concerto di Natale eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta eccezionalmente dal Maestro Sir Antonio Pappano, che sarà trasmesso in diretta su RaiPlay alle 20.30 del 6 dicembre, e con l’accensione dell’opera

Leggi di più...

Natale: è da Cinema a Cinecittà World

14 attrazioni a tema, più grande Capodanno Roma Il Natale è arrivato a Cinecittà World. Fino a domenica 8 gennaio il Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma si trasforma in un grande Villaggio di Natale dove in ogni angolo si respira aria di festa e per l’occasione fa un regalo unico ai suoi visitatori.  “Per Natale Cinecittà World regala un sogno alle famiglie e alle persone che, magari per motivi economici, non possono permettersi una giornata in un grande parco divertimenti -dichiara l’amministratore delegato Stefano Cigarini- regaleremo l’ingresso gratuito per il 25 dicembre. E’ il nostro modo di fare gli auguri e regalare un po’ di gioia a bambini, ragazzi e famiglie in questi anni difficili”. Con l’arrivo del periodo più bello Cinecittà World offre 14 attrazioni a tema natalizie. Si comincia con l’ingresso nella Cinecittà Street, vestita di luci e colori, che accoglie i suoi ospiti con il Christmas Show, a cui si affianca il musical

Leggi di più...

Mogol: “E’ il festival degli influencer”

“Ho visto il cast annunciato da Amadeus e, come prevedevo, è il festival degli influencer. Ormai se vuoi entrare al festival devi avere un seguito social consistente o devi fare colore e sensazione”. A parlare così all’indomani dell’annuncio dei nomi dei primi 22 cantanti in gara di Sanremo 2023, ribadendo uno scetticismo già espresso qualche giorno fa, è Giulio Rapetti, in arte Mogol, autore che ha fatto la storia della canzone italiana. “Ci vuole qualcuno che scelga le canzoni sulla base della qualità”, dice in un’intervista all’Adnkronos. E se gli si fa notare che i festival di Amadeus sono stati accompagnati anche da un grande successo radiofonico e di streaming delle canzoni presentate, Mogol risponde: “Le hit radiofoniche? Forse anche le playlist delle radio vengono costruite sulla base del seguito social o delle visualizzazioni degli artisti”. “Ora – annuncia – parlerò con il ministro Sangiuliano perché dal Cet, la scuola che ho fondato, escono dei pezzi bellissimi che vale la

Leggi di più...

Sanremo 2023, Amadeus annuncia i Big

Chi sono Giorgia, Articolo 31, Elodie, Colapesce DiMartino, Ariete, Modà, Mara Sattei, Leo Gassmann, i Cugini di Campagna, Mr. Rain, Marco Mengoni. Sono i primi 11 nomi degli artisti in gara a Sanremo 2023, annunciati da Amadeus nel Tg1 delle 13.30. Gli altri 11 verranno comunicati dal direttore artistico e conduttore del festival prima della fine dell’edizione del tg. In tutto gli artisti annunciati oggi sono infatti 22. Amadeus ha anche annunciato che i Giovani che accederanno il 16 dicembre dalla finale di Sanremo Giovani alla gara di febbraio saranno 6 e non 3 come lo scorso anno.   Ultimo tra i Big in gara: “Ho voglia di mettermi in gioco” “Ho 26 anni, la mia storia devo ancora scriverla e sento che mettermi in gioco è un bel modo per farlo. Ho una canzone e un disco in cui credo più di qualsiasi altra cosa al mondo e sentivo il bisogno di presentare questa canzone sullo stesso palco da

Leggi di più...

Concerto di AYSO Chamber Orchestra

Il 5 dicembre il Teatro Comunale Luciani ospiterà il concerto organizzato dal Liceo don Milani Acquaviva con il patrocinio del Comune di Acquaviva delle Fonti, del Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Regione Puglia e del Ministero della Cultura. Due direttori d’orchestra, Teresa Satalino e Giulio Arnofi, guideranno 30 giovani musicisti in un percorso musicale. Ospite speciale della serata il violinista Davide Alogna, concertista dalla carriera internazionale.  I biglietti sono gratuiti fino a 140 posti e prenotabili su Eventbrite attraverso il seguente link: https://www.eventbrite.com/…/biglietti-ayso-chamber…. Ad esaurimento posti sarà possibile partecipare acquistando il biglietto direttamente al botteghino del Teatro al costo di €5. 

Leggi di più...

Ascolti tv, Brasile-Camerun vince la serata

La partita dei Mondiali in Qatar 2022 Brasile-Camerun si è aggiudicata gli ascolti della prima serata di ieri con 4.819.000 telespettatori e il 22,75% di share. Su Canale 5 il film ‘Dieci giorni con Babbo Natale’ ha registrato invece 2.005.000 telespettatori e l’11,42% di share. Sul terzo gradino del podio c’è Retequattro con ‘Quarto Grado’, visto da 1.337.000 telespettatori pari all’8,86%. Su Italia 1 il film ‘Io, Robot’ ha ottenuto 935.000 telespettatori e il 5% mentre La7 con ‘Propaganda Live’ ne ha totalizzati 842.000 pari al 6,28%. Su Rai3 il film ‘Padri e figlie’ ha raccolto 813.000 telespettatori e il 4,3% di share e Rai2 con ‘Swat’ ha interessato 727.000 telespettatori (3,41%) nel primo episodio e 852.000 (4,69%) nel secondo. Su Nove ‘I migliori Fratelli di Crozza’ è stato seguito da 711.000 telespettatori pari al 3,61% mentre Tv8 con ‘MasterChef 10’ chiude la classifica del prime time con 422.000 telespettatori e il 2,15% di share. In seconda serata Rai1 con

Leggi di più...

Ascolti tv, Giappone-Spagna vince prime time

Rai1 continua a vincere gli ascolti tv del prime time con le partite del Mondiale in Qatar. L’incontro tra Giappone e Spagna, infatti, è stato seguito da 4.953.000 telespettatori (23,6% di share). Secondo gradino del podio per Canale 5 con la miniserie ‘Passaporto per la libertà’ che ha ottenuto 1.691.000 telespettatori, (share dell’11,62%). Terzo posto in termini di telespettatori per Rai3 con il film ‘Confusi e felici’ che è stato visto da 1.308.000 telespettatori, (share del 7%). Fuori dal podio Rete 4 con ‘Dritto e Rovescio’, seguito da 1.143.000 telespettatori (share dell’8,49%). Su Italia, invece, 1 il film ‘Mi presenti i tuoi?’ è stato visto da 1.004.000 telespettatori (share del 5,73%) mentre su La7 ‘PiazzaPulita’ ha totalizzato 824.000 telespettatori e uno share del 6,66%. Su Tv8 ‘Alessandro Borghese – 4 Ristoranti’ ha interessato 584.000 telespettatori (share del 3%) mentre su Rai 2 ‘Che c’è di nuovo’ ha ottenuto 539.000 telespettatori e uno share 3,5%. Chiude gli ascolti del prime time

Leggi di più...

Maneskin, rissa tra fan a concerto.

Damiano: “Peggio ragazza con maglia Lazio” “La cosa peggiore era la ragazza con la maglietta della Lazio”. Il tweet è di Damiano dei Maneskin, che ha postato un video di una rissa tra fan a un concerto di Philadelphia. La band romana ha dovuto interrompere l’esibizione, ripresa poco dopo con il frontman che prima di ricominciare a cantare ha detto alla folla “La violenza è una str…ata, rispettiamo sempre chi abbiamo vicino”. Dopo qualche ora, Damiano ha twittato il video della rissa – in cui si intravede anche una ragazza con la maglia della Lazio – accompagnandolo con quel commento. (Adnkronos) 

Leggi di più...

Fiorello ‘spoilera’ ospiti prima puntata ‘Viva Rai2’

A sorpresa su Rai Radio2 a ‘Non è un paese per giovani’, irrompe in diretta Fiorello. “Vengo dal glass di Viva Rai2, ormai giro per gli studi di via Asiago e per il mio spirito aziendale sono venuto a sostenere Cervelli visto che Labate è andato a Social Club a sostituire Barbarossa. Cervelli era solo e sono arrivato io”, ha scherzato lo showman. “Vogliamo aprire il file Sanremo?”, ha poi proposto Fiorello. Rivelando: “Amadeus ha corteggiato artisticamente Natalia Estrada per un bel po’, sarebbe stata una bella idea. Secondo me a un certo punto lei ha pensato di accettare, ma poi ha avuto paura di rientrare nel frullatore. D’altronde vive una vita meravigliosa in campagna. Ragazzi, Amadeus è un cagnaccio! Lui ha convinto la Ferragni che di tv non ne voleva sapere! Sapete come ha fatto con me? Ciuri – mi fa- vuoi fare Sanremo? E io: sì. Basta, è finita così. Io lo conosco bene, se l’hanno prossimo gli

Leggi di più...

“Con amarezza declino invito a Festival Cristiano”

“Con amarezza e con tristezza mi sento obbligata a dover declinare l’invito del direttore artistico del Festival della Canzone Cristiana a Sanremo dopo la presa di distanza dal Festival da parte del vescovo della Diocesi di Ventimiglia-Sanremo”. Lo afferma all’Adnkronos l’ex parlamentare e attivista Lgbtq+ Vladimir Luxuria dopo la polemica per la sua partecipazione alla manifestazione di musica cristiana in programma a Sanremo il 9, il 10 e l’11 febbraio 2023, in concomitanza con il Festival della Canzone Italiana. “Sono in una fase della mia vita in cui non ho nessun desiderio di fare polemica – sottolinea Luxuria – La mia presenza al Festival era solo per una testimonianza di fede che pensavo fosse degna di essere ascoltata”. “Questa porta chiusa in faccia non è nel segno della chiesa inclusiva, auspicata da Papa Francesco – conclude – Mi auguro che ognuno abbia il diritto alla fede e che tutti siano considerati figli di Dio”. L’invito al Festival della Canzone Cristiana

Leggi di più...

Malika Ayane protagonista al Sistina

‘Cats’ romano di Piparo “Sentivo il bisogno di fare un ‘Cats’ nuovo dopo 40 anni che viene rappresentato”. Così l’iconica colonia di gatti umanizzati che ha fatto la storia del musical, questa volta canterà in italiano e ballerà sulle rovine della Città Eterna. Debutta al Teatro Sistina di Roma l’adattamento di “Cats” firmato da Massimo Romeo Piparo, che ha ottenuto il permesso, mai concesso in precedenza, di ambientare nella capitale il musical per eccellenza, con musiche di Sir Andrew Lloyd Webber e testi del Premio Nobel Thomas Stearns Eliot. A 40 anni dal debutto a Broadway (datato 1982), ‘Cats’ sarà al Sistina dal 7 dicembre e sul palco la protagonista della produzione italiana sarà Malika Ayane, nel ruolo di Grizabella, la gatta-glamour che canterà l’intramontabile “Memory”.  “Un’esperienza stupenda – dice la cantautrice – stare due mesi a teatro con uno spettacolo che è da sempre uno dei miei preferiti è davvero un dono”. Come ti sei preparata a misurarti con

Leggi di più...

XV Stagione dell’Associazione G. Colafemmina

Venerdì 2 dicembre Quinto appuntamento della quarta parte della Stagione Venerdì 2 dicembre 2022 alle ore 19.30 la Sala Colafemmina di Palazzo De Mari ad Acquaviva delle Fonti si apre a “Un inedito assolo dedicato all’acqua, alle armonie nascoste e alla memoria” insieme al violino solo di Alessandro Perpich.Quinto appuntamento della quarta parte della XV Stagione dell’Associazione Giovanni Colafemmina, realizzata con la direzione artistica di Maurizio Matarrese e con il supporto della Regione Puglia-Piiil Cultura, del Ministero della Cultura e del Comune di Acquaviva delle Fonti, il concerto vedrà protagonista assoluto il violino Carlo Landolfi 1750 di Alessandro Perpich, artista dalla carriera internazionale in Usa, Sudamerica, Europa e Asia e un repertorio che va dal barocco di Vivaldi e Bach a numerose opere contemporanee in prima esecuzione assoluta.Biglietto intero € 10, studenti € 5, possessori Colafemmina Card € 1.Info +39 3494775799; www.gliamicidigiovanni.it e la pagina FB “Ass. Giovanni Colafemmina”.

Leggi di più...

Sanremo Giovani, selezionati gli ultimi quattro artisti

(Adnkronos) – Colla Zio, Fiat 131, Noor e Romeo & Drill. Sono gli ultimi quattro artisti che andranno a completare il parterre dei 12 finalisti di Sanremo Giovani che oggi Amadeus ha selezionato attraverso un’audizione davanti alla Commissione musicale Rai. Due commissioni, quella musicale Rai composta dalla vicedirettrice Prime time Federica Lentini, dal maestro Leonardo De Amicis e dall’autore Massimo Martelli, e quella di valutazione di Area Sanremo composta da Lavinia Iannarilli (in quota Rai) e dagli autori Paolo Biamonte e Sergio Rubino, e il direttore artistico, Amadeus. Dopo tre mesi di lavoro, tra ascolti e audizioni dal vivo per un totale di 1263 brani tra Rai e Area Sanremo, il risultato è stato raggiunto e tutto è pronto per la nuova edizione di Sanremo Giovani. Colla Zio, Fiat 131, Noor e Romeo & Drill si andranno dunque ad aggiungere agli 8 già annunciati dopo le audizioni a Roma del 4 novembre. “Sono davvero soddisfatto – commenta Amadeus da Sanremo

Leggi di più...

Daniele Silvestri, sold out e standing ovation

Daniele Silvestri chiude la doppietta romana con sold out e standing ovation   (Adnkronos) – Musica, teatro, racconti: Daniele Silvestri con il suo nuovo tour porta in scena un mix perfetto di arte che sta segnando il sold out in tutta Italia. Reduce dal successo straordinario delle due date romane, che avevano registrato il tutto esaurito da settimane – tanto da aggiungerne a grande richiesta una terza il prossimo 30 dicembre – Silvestri ha chiuso la doppietta nella sua Capitale con sold out, standing ovation e il pubblico tutto sottopalco con la voglia di continuare ad ascoltarlo anche dopo le tre ore di live. Pubblico a cui non sono mancate le sorprese con l’ingresso di Rancore nella prima, e Fulminacci nella seconda serata, che hanno regalato i duetti straordinari rispettivamente su ‘Argentovivo’ e l’inedito ‘Il Matto’, e sul mashup di ‘Resistenza’ e ‘Le cose in comune’.  Ma tutto lo spettacolo mette al centro le storie, quelle normali, di vita vissuta,

Leggi di più...

Ascolti tv, a Brasile-Serbia su Rai1 il prime time

Vittoria di Rai1 nel prime time di ieri sera con la partita dei Mondiali Brasile-Serbia per Qatar 2022 vista 6.602.000 telespettatori pari al 30% di share. Secondo gradino del podio per la prima puntata di ‘Passaporto per la libertà’ che ha totalizzato 2.009.000 telespettatori (share dell’11,65%). Terzo posto per Retequattro con ‘Dritto e Rovescio’ seguito da 1.322.000 telespettatori, share 10,13%. Fuori dal podio Rai3 con ‘Amore Criminale’ è stato visto da 1.130.000 telespettatori (share 6,1%) mentre su Italia 1 il film ‘Ti presento i miei’ ha interessato 1.061.000 telespettatori (share del 5,85%). Su La7 PiazzaPulita ha realizzato 960.000 telespettatori e uno share del 7,51% mentre su Nove il film ‘Only Fun – Comico Show’ è stata vista 657.000 telespettatori pari a uno share del 3,80%.Chiudono gli ascolti del prime time Tv8 con ‘Alessandro Borghese – 4 Ristoranti’ seguito da 618.000 telespettatori (share del 3,18%) e Rai 2 con ‘Che c’è di nuovo’ visto da 478.000 telespettatori (share del 3,3%). Nell’access

Leggi di più...

Qatar 2022, Al Bano e diritti Lgbt

Qatar 2022, Al Bano: diritti Lgbt? “Se sei a casa di altri devi rispettare le loro regole” La Fifa ha vietato ai giocatori delle nazionali che partecipano ai mondiali di calcio di indossare la fascia a sostegno dei diritti Lgbtq+? ”Ha fatto bene, quando si va in casa di altri bisogna rispettare le regole di quella casa. Se vai in un paese e esistono regole ancestrali, anche se non le condividi le devi rispettate perché sei ospite a casa loro”. Così Al Bano all’Adnkronos.   ”Bisogna nascere in quel paesi per capirne la mentalità – dice il cantante – questo ci serva di lezione perché non bisogna mai dimenticare quanto siamo fortunati a vivere in Italia, nonostante tutto. Io ragiono da uomo fortunato perché sono nato in un paese dove la libertà sfocia spesso nel libertinaggio – continua ironico – e questo non è una cosa positiva”.   Anche la Russia finisce nell’occhio del ciclone, approvando la legge contro la

Leggi di più...

Déjà Vu: nuovo spettacolo della Lira

Dopo il grande successo di “A Ritmo di un ciak”, che ha debuttato nell’ottobre del 2021 con un tour lungo un anno intero per la Puglia e nelle varie regioni d’Italia, la “Compagnia della Lira” annuncia il nuovo spettacolo: “DÉJÀ VU”. Durante la presentazione ufficiale del nuovo show della troupe teatrale casamassimese, avvenuta sabato 5 novembre, gli interpeti hanno reso nota la trama e le peculiarità dello spettacolo.SI tratta di una scoppiettante commedia musicale con protagonista Bianca, una giovane imprenditrice trasferitasi al sud Italia con la sua famiglia pochi mesi dopo una memorabile vacanza tra le isole del Mediterraneo Orientale. Giunta in Puglia decide di tentare la fortuna aprendo un ristorante di cucina greco-pugliese. In occasione del suo trentesimo compleanno le sue due folli amiche, Ester e Clara, conosciute proprio in terra ellenica, le fa‐ranno una sorpresa, dando una sferzata di novità al suo cuore e alla sua carriera. E chissà se Bianca riuscirà a far quadrare finalmente i conti

Leggi di più...

Ascolti tv, Qatar 2022 davanti a tutti

Ascolti tv, Qatar 2022 davanti a tutti: a Francia-Australia il 24,8% di share Sale l’attenzione per i Mondiali del Qatar 2022. Nella prima serata di ieri, martedì 22 novembre, Francia -Australia è stata la partita più vista finora, con il 24,8% di share e 5.478.000 spettatori che hanno seguito su Rai 1 l’incontro, terminato 4 a 1 per la squadra transalpina. A seguire trend in crescita per ‘Il Circolo dei Mondiali’, con Alessandra De Stefano, Sara Simeoni, Jury Chechi e Diego Antonelli che segnano un seguito di 1.358.000 spettatori e share dell’8,2%.   Ottimo risultato per Qatar 2022 anche nel pomeriggio di Rai2: ‘Argentina – Arabia Saudita’, la partita ‘sorpresa’ del Mondiale, in onda sulla seconda rete alle 11, ha tenuto incollati alla tv 2 milioni 90 mila spettatori pari al 22,1% di share. In evidenza il secondo tempo che ha raggiunto uno share del 24% con 2.764.000 spettatori. Alle 14 la partita “Danimarca -Tunisia” ha interessato 1.899.000 spettatori pari

Leggi di più...

Festival Berlino, a Steven Spielberg Orso d’Oro

Festival Berlino, a Steven Spielberg Orso d’Oro alla carriera Steven Spielberg riceverà l’Orso d’oro alla carriera del 73° Festival Internazionale del Cinema di Berlino. Al grande maestro americano sarà dedicata una retrospettiva in omaggio che comprenderà anche il suo lavoro più recente, ‘The Fabelmans’.  Così si legge nella motivazione: “Vincitore di numerosi premi Oscar, Spielberg è uno dei cineasti più famosi al mondo. La sua opera, composta da oltre 100 film e serie, è unica nella storia del cinema internazionale degli ultimi sessant’anni per la sua immensa varietà. Spielberg è stato candidato all’Oscar per un totale di 19 volte nel corso della sua carriera e fino ad oggi ha portato a casa una statuetta in tre occasioni. È considerato il regista di maggior successo di tutti i tempi. La sua carriera è stata costellata di premi, tra cui numerosi Golden Globe ed Emmy”.  La Berlinale sottolinea anche il rapporto del regista con la Germania, tra le tanti nazioni che ha

Leggi di più...