Comune: Putignano

Campagna dona l’olio 2022

I 9 Comuni del Cuore della Puglia donano olio alle famiglie povere “Un po’ d’olio al giorno toglie il medico di torno”: le attuali conoscenze scientifiche sulle proprietà benefiche del nostro “oro verde”, ci consentono di aggiornare l’adagio popolare. E così, simbolicamente, l’associazione “Cuore della Puglia”, che raggruppa nove Comuni della Città metropolitana di Bari, ha deciso di donare 365 bottiglie, una per ogni giorno dell’anno, alle famiglie indigenti delle loro città.  La donazione avverrà domani mattina alle 9.30 nella sede dell’Emporio della solidarietà, gestito dalla Caritas diocesana, “Le 7 Ceste”, in via Monsignor Laera 67 ad Acquaviva delle Fonti, alla presenza del Vescovo, Monsignor Giovanni Ricchiuti, della Diocesi di Acquaviva, Altamura e Gravina. All’incontro saranno presenti anche il presidente dell’associazione Davide Carlucci, tutti gli amministratori degli altri  Comuni: Casamassima, Cassano, Cellamare, Corato, Gravina, Putignano, Rutigliano e Turi, e un rappresentante dell’associazione “Tipica Puglia”, che collabora all’iniziativa e ha da poco concluso i lavori della terza edizione di “C’è un

Leggi di più...

1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana”

Proseguono le gare in calendario nelle strutture sportive dei Comuni che hanno aderito alla 1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana” promossa dalla Città Metropolitana di Bari e con il patrocinio del Coni regionale. Una festa dello sport e del divertimento che ha preso il via sabato 10 dicembre con la partecipazione di 20 Comuni, 68 associazioni sportive dilettantistiche e circa 1.000 atleti di età compresa fra i 13 e i 14 anni impegnati in oltre 200 gare e 15 discipline. Nelle prime quattro giornate sono stati registrati partecipazione ed entusiasmo da parte dei tanti giovani che si sono cimentati in tornei di tennis, basket maschile e femminile, atletica, ginnastica artistica. Il momento conclusivo dell’Olimpiade si svolgerà con una cerimonia di chiusura sabato 17 dicembre alle ore 9:30 al Palaflorio di Bari. Comunicato stampa Città metropolitana di Bari

Leggi di più...

“Orgoglioso di conoscere le sagre di tutti paesi”

”Devo dire, con il sorriso, che qualche anno fa, saranno stati 3-4 anni fa, un mio collega di partito di un’altra parte politica, a un dibattito televisivo, probabilmente per polemizzare, disse: ‘ma Salvini conosce le sagre di tutti i paesi italiani invece di politica dovrebbe fare il presidente della proloco. Per me è un complimento, io non ci sono rimasto male”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, intervenendo all’assemblea dell’Unpli. ”Le proloco sono belle perché sono di tutti, sono aperte a tutti, fanno iniziative per tutti e formano una classe politica di qualsiasi colore e orientamento, quindi non hanno etichette”. Salvini sottolinea, quindi, la necessità che l’innovazione sia legata alla tradizione, perché ”se un paese non si ricorda delle sue tradizioni, se non è orgoglioso del suo passato, è un paese che non ha un futuro. L’innovazione senza la tradizione non va da nessuna parte”. (Adnkronos)

Leggi di più...

Il coraggio delle donne

Venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Torre dell’Orologio del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di rosso. Una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne. Sempre domani, presso l’Auditorium “Arcobaleno” dell’ex CTO (dalle 8 alle 14) si terrà la manifestazione “Il coraggio delle donne”, progetto formativo organizzato dal CUG (Comitato unico di garanzia) della ASL di Bari in collaborazione con il Comune di Bari e con la Consigliera di Parità della Città metropolitana di Bari, Stella Sanseverino. L’incontro prevede letture, proiezioni, dibatti, relazioni di fatti realmente accaduti e confronti sul tema.

Leggi di più...

Si riafferma il Premio letterario “Terre di Puglia”

Già consolidato l’avvio della terza edizione del Premio letterario “Terre di Puglia” destinato agli editori pugliesi e promosso dal Club femminile dell’Amicizia di Santeramo in Colle. Lo scopo del Premio è quello di incentivare la lettura presso giovani e adulti e nel contempo favorire la piccola e media editoria pugliese, che si sta rivelando di buona qualità. Ben 22 case editrici pugliesi quest’anno concorrono presentando un romanzo edito per la I volta nel 2021. Con il Club femminile dell’Amicizia hanno creato rete importanti partner istituzionali, che, per le loro finalità in sintonia con il progetto, hanno voluto riconfermare la collaborazione già sperimentata. La Teca del Mediterraneo (la biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia con la dirigente dott.ssa Anna Vita Perrone) fornisce i libri alla giuria e premia le case editrici, mentre il Comune di Santeramo, rappresentato dal sindaco avv. Vincenzo Casone, premia l’autore del romanzo vincitore. Nato da una dinamica realtà femminile in un territorio che merita di essere conosciuto

Leggi di più...

“Più di sei milioni e mezzo di nuove piante”

– L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. E’ quanto annuncia la Coldiretti in occasione della ricorrenza dedicata ai boschi del Belpaese che si celebra il 21 novembre con iniziative lungo tutta la Penisola a partire dalle scuole con progetto Educazione alla Campagna Amica. Proprio la Coldiretti ha elaborato insieme a Federforeste e Assofloro il progetto per far nascere foreste urbane con una connessione ecologica tra le città, i sistemi agricoli di pianura a elevata produttività e il vasto e straordinario patrimonio forestale presente nelle aree naturali. La messa a dimora di nuovi alberi è importante – sostiene la Coldiretti – per affrontare il problema della ridotta disponibilità di spazi verdi nelle città dove si dispone di appena 33,8

Leggi di più...

Sos formaggi

Energia: rischia crack 1 stalla su 10 Quasi una stalla su dieci (8%) è in una situazione così critica da portare alla cessazione dell’attività per l’esplosione dei costi con rischi per l’economia e l’occupazione ma anche per l’ambiente, la biodiversità e il patrimonio enogastronomico regionale. E’ la Coldiretti Puglia a lanciare l’allarme sul crack degli allevamenti pugliesi stretti nella morsa del caro bollette e dei rincari dei costi di produzione schizzati alle stelle, in occasione dell’assemblea dell’Associazione regionale Allevatori della Puglia, nel corso della quale è stato confermato alla presidenza Pietro Laterza e mantenuto l’intero consiglio direttivo. Va garantita la stabilità del settore lattiero – caseario che ha un’importanza per  l’economia regionale ma anche una rilevanza sociale e ambientale – insiste Coldiretti Puglia – perché quando una stalla chiude  si perde un intero sistema fatto di animali, di prati per il foraggio, di formaggi tipici e soprattutto di persone impegnate a combattere, spesso da intere generazioni, lo spopolamento e il

Leggi di più...

Ampliata la rete dello Screening mammografico

E’ operativo, a Putignano, il decimo Centro della rete dedicata allo screening mammografico. La ASL Bari corre dunque velocemente verso l’obiettivo prefissato: raggiungere entro fine anno il cento per cento della popolazione in età di screening, circa 95mila donne dai 50 ai 69 anni di Bari e provincia. Le prime mammografie nel nuovo centro di Putignano sono state eseguite stamane impiegando un mammografo 3D di ultima generazione, recentemente installato all’interno dell’Ospedale “Santa Maria degli Angeli” in ambienti riqualificati e adeguati per ospitare un Centro screening di primo livello dotato anche di ecografo e spazi per le visite. Il centro di Putignano, di cui è referente la dott.ssa Clementina Colucci, servirà una popolazione femminile in fascia screening (tra 50 e 69 anni) di circa 6mila donne, quota significativa dell’intero target di Bari e provincia destinatario degli inviti (contenenti data e orario) della ASL Bari per l’esecuzione della mammografia, un esame biennale di qualità e completamente gratuito. Un percorso di riorganizzazione e

Leggi di più...

Compag. Drammatiche le ripercussioni

Drammatiche le ripercussioni della proposta della commissione ue sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari sull’agricoltura italiana Compag, la federazione nazionale delle rivendite agrarie e commercianti per l’agricoltura, lancia l’ennesimo allarme: la proposta di regolamento sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari presentata dalla Commissione UE, che andrà a sostituire la direttiva 2009/128/CE (SUD), avrà ripercussioni drammatiche per la produzione agricola italiana, rivelandosi “una vera e propria mannaia per le imprese e per l’intero sistema agroalimentare italiano”, come ha affermato il Presidente della federazione Fabio Manara. Sebbene la Commissione sia sicuramente animata dai più nobili intenti, infatti, il sistema di calcolo adottato per il raggiungimento dell’obiettivo di riduzione in tutto il territorio europeo, entro il 2030, del 50% dei prodotti chimici per la difesa delle piante e dei preparati più pericolosi, risulta ingiustamente penalizzante per il nostro Paese. Gli obiettivi di riduzione si basano su aspetti prettamente quantitativi, trascurando il tipo di colture praticate nei singoli Stati membri: la difesa delle colture negli ambienti temperato-caldi del Sud Europa richiede interventi molto

Leggi di più...

I sindaci del Sud scrivono a Meloni

“RAFFORZATE I COMUNI E FINANZIATE TUTTI I PROGETTI VALIDI” I sindaci della Rete “Recovery Sud” scrivono al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e chiedono un incontro. Per parlare delle difficoltà nell’attuazione del Pnrr e suggerire proposte per superarle. Oltre alle richieste già espresse in campagna elettorale nell’Agenda Sud – sottoscritta da candidati di tutti gli schieramenti – chiedono di concordare con l’Unione Europea una modifica al piano che consenta di scorrere le graduatorie degli avvisi pubblici già istruiti, salvaguardando la quota del 40%. Questo per accelerare la spesa ma anche per evitare che i fondi siano dirottati al Nord.  I primi cittadini meridionali chiedono anche di superare, laddove è possibile, la logica dei bandi e di partire invece dalle necessità più impellenti dei Comuni. Per questo hanno allegato il Libro Bianco redatto nel 2021 nel quale, per la prima volta nella storia del Mezzogiorno, si avviava una prima ricognizione dei fabbisogni e dei progetti dei territori. Nella lettera si ribadisce

Leggi di più...

La ASL approva un piano di investimenti

Oltre 8 milioni di euro Un piano di investimenti con fondi di bilancio da oltre 8 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza di ospedali e strutture territoriali, e per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature. E’ quanto approvato dalla ASL di Bari che ricorre a risorse finanziarie proprie per effettuare investi‐menti ritenuti non più rinviabili, al fine di migliorare l’offerta dei servizi erogati ai cittadini sia sul piano degli interventi strutturali che su quello della qualità della assistenza.“Gli investimenti più significativi – spiega il direttore generale della ASL, Antonio Sanguedolce – riguardano le attrezzature sanitarie, per le quali sono stati impegnati oltre 3 milioni di euro, seguiti da opere edili, impianti e macchinari. Abbiamo urgenza di avviare le procedure necessarie per un fisiologico rinnovo dei beni – prosegue – gli interventi non sono più rinviabili, per migliorare strutture e servizi, e questo è possibile solo anticipando la spesa”. Degli 8 milioni preventivati, 1 milione e

Leggi di più...

PAESC: Patto dei Sindaci

I Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici Questa mattina a Bari, il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e i 41 Comuni del territorio hanno firmato il Patto dei Sindaci finalizzato ad avviare una politica comune per il contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici. Una sfida lanciata dalla Commissione Europea a cui hanno già aderito oltre 10 mila città in tutta Europa in più di 43 nazioni. Tutti i 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari hanno aderito al Patto dei Sindaci con l’obiettivo di redigere un unico documento strategico metropolitano che poi sarà declinato in 41 PAESC comunali.

Leggi di più...

PNRR: straordinario risultato della Puglia

Raggiunto con tre mesi di anticipo l’obiettivo del Programma GOL Straordinario risultato della Regione Puglia sul PNRR. In anticipo rispetto al limite temporale fissato dalla Commissione europea del 31 dicembre 2022, è stata raggiunta la seconda milestone prevista dal Progetto, ovvero la presa in carico, la valutazione del percorso lavorativo e delle competenze (c.d. procedura di assessment) e la stipula del patto di servizio per almeno 23.550 potenziali beneficiari del Programma GOL. Ad oggi le prese in carico hanno già raggiunto quota 24700. I Centri per l’impiego pugliesi, con il coordinamento della Regione Puglia – Dipartimento Lavoro, istruzione e formazione, in collaborazione con la Agenzia ARPAL e con Anpal Servizi hanno raggiunto l’obiettivo in meno di due mesi, nonostante la pausa estiva, mettendo così in sicurezza, per quanto di loro competenza, lo stanziamento della prima tranche di risorse PNRR (pari a circa 68 milioni di euro), dedicate al lavoro e alla formazione. Vengono così fugate tutte le preoccupazioni circa la capacità di centrare un obiettivo che

Leggi di più...

La Città Metropolitana di Bari è…

OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI La Città Metropolitana di Bari sostiene, attua e promuove anche progetti di inclusione sociale come “AgriCultura”, realizzato insieme al Teatro Pubblico Pugliese e al CIHEAM Bari. Nella Masseria Lama Balice di Bitonto, che vi ha aderito, è stato avviato un percorso di inserimento lavorativo e di autoimprenditorialità per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 24 anni usciti anticipatamente dal percorso scolastico o disoccupati. Nella Masseria il team di ragazzi sta svolgendo un’esperienza in campo sociale, agricolo e ristorativo. PAESAGGIO RURALE Recuperare aree di interesse storico e naturalistico per promuovere uno sviluppo turistico integrato e sostenibile. Uno degli interventi più significativi in materia realizzato dalla Città Metropolitana di Bari è stata la riqualificazione e la messa in sicurezza del Pulo di Molfetta. Nel 2018, dopo aver finanziato con 200.000 euro le opere necessarie, l’Ente ha ceduto la gestione del sito al Comune di Molfetta e nel 2020 la dolina carsica e il suo insediamento preistorico

Leggi di più...

Incidente sulla Gioia-Putignano

Ennesimo incidente stradale avvenuto intorno alle 8.30 di oggi sulla Gioia-Putignano. Una 40enne, residente a Santeramo, in viaggio verso Putignano, per cause non precisate, a circa 4 chilometri da Putignano, nei pressi della Cantina Colavecchio, ha sbattuto violentemente con la sua Lancia Ypsilon contro un muretto di cemento. Nell’impatto l’auto ha effettuato una piroetta per poi fermarsi nei pressi dello spartitraffico. Sul luogo sono intervenuti i Vigili del Fuoco, turno D, provenienti dal Distaccamento di Putignano, una ambulanza del 118 dall’Ospedale Santa Maria degli Angeli di Putignano, una volante dei carabinieri, della Stazione Carabinieri di Putignano, che ha effettuato i rilievi del caso. Dall’incidente la signora ne è uscita quasi illesa, ha subito solo delle contusioni e delle escoriazioni, controllate e medicate dai sanitari del 118 all’interno dell’ambulanza. Fortunatamente non ci sono stati altri mezzi coinvolti, nonostante quella zona, a quell’ora, sia molto trafficata, solo qualche disagio alla viabilità.

Leggi di più...

PUMS: domani l’incontro

Dopo l’adozione da parte del Consiglio metropolitano del PUMS, prende il via il ciclo di incontri in alcuni ambiti territoriali per la presentazione e condivisione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile della Città metropolitana di Bari.  Le prime tre tappe (al momento ancora in modalità on line, per garantire il rispetto delle normative anti Covid) si terranno: – giovedì 17 febbraio (ambito Altamura) che interesserà oltre al Comune di Altamura, anche Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini e Santeramo in Colle.  – lunedì 21 febbraio (ambito di Modugno)aperto aiComuni di Modugno, Adelfia, Bari, Bitritto, Capurso, Sannicandro, Triggiano e Valenzano.  – martedì 22 febbraio (ambito di Corato)destinato, oltre che a Corato, anche a Binetto, Bitetto, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Toritto.  Le successive tappe si svolgeranno nel mese di marzo negli ambiti di Gioia del Colle e Monopoli.  Gli incontri vedranno la partecipazione degli amministratori locali dell’ambito territoriale di riferimento, oltre che del consigliere delegato alla Mobilità e Trasporti della Città Metropolitana di Bari, Michele

Leggi di più...

Al via MLOL

DECARO: “MIGLIAIA DI RISORSE DIGITALI ACCESSIBILI   GRATUITAMENTE A TUTTI”  Il sindaco metropolitano, Antonio Decaro e la consigliera delegata alla Cultura, Ico, Biblioteca e Musei, Francesca Pietroforte, hanno illustrato, lo scorso 25 gennaio nella Biblioteca metropolitana “De Gemmis” a Bari il portale MLOL (Medialibrary online) rivolto a 29 biblioteche comunali del territorio metropolitano che prevede la fruizione gratuita da parte di tutti gli utenti delle biblioteche partecipanti di contenuti digitali: riviste e quotidiani italiani e stranieri, e-book, film, musica, banche dati, contenuti per e-learning.   L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Terra di Bari Guest Card – Polo SBN Terra di Bari – Risorse Digitali in Rete ed è stata finanziata con 405.500,00 euro attraverso i fondi del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Bari.  Il programma degli interventi ha previsto anche l’acquisizione e la messa a disposizione del complesso delle dotazioni informatiche (pc multimediale, tablet, e-reader) e strumentali (wi-fi) utili a garantire una postazione di consultazione della piattaforma per ciascuna biblioteca aderente al progetto, sebbene il servizio sia accessibile via internet da qualunque postazione/device: a scuola, a casa, in mobilità, tramite smartphone, tablet, pc.  “Dopo due anni

Leggi di più...

Acquista anche tu un rossetto!

Da circa 2 mesi prosegue il service “Ti amo da…vivere”, promosso dal Rotaract Club Putignano a favore di una raccolta fondi da destinare interamente al Centro Antiviolenza “Andromeda”.La struttura è in grado di aiutare e proteggere donne vittime di violenza, maltrattamenti e abusi, sole e con minori, residenti nei comuni di Putignano, Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo e Noci. Grazie alla collaborazione e alla donazione effettuata dall’azienda puroBio cosmetics di Noci, brand Made in Italy in forte espansione che produce cosmetici 100% naturali di alta qualità, è possibile acquistare un rossetto con il contributo di 15 euro. Lodevole l’iniziativa dell’amministratore unico della “Saav Srl”, Vito D’Aprile, che nel corso della serata d’inaugurazione del suo nuovo showroom a Putignano ha donato i rossetti acquistati dal Rotaract Club Putignano a tutte le donne presenti all’evento, mostrando grande umanità e sensibilità sulla tematica della violenza femminile. È possibile acquistare i rossetti telefonando al +39 3807876322, inviando un’e-mail a rotaract.putignano@libero.it o interagendo con le pagine Facebook ed Instagram del

Leggi di più...

Droga, arrestato 23enne di Putignano

Nell’ambito dei continui controlli del territorio, i Carabinieri della Stazione di Putignano il 3 agosto hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 23enne M.D., di Putignano, ritenuto responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari hanno bloccato, nel centro cittadino, il giovane che alla vista degli operanti, ha subito iniziato a manifestare evidenti segni di inquietudine e nervosismo, tanto da confermare nei militari il sospetto che lo stesso potesse occultare sostanze stupefacenti. Sottoposto a perquisizione personale, nella sua disponibilità, sono state trovate varie dosi di cocaina, marijuana e hashish nascoste nel pacchetto di sigarette. Il peso degli involucri che erano pronti per essere spacciati è di 7 grammi (2 di cocaina, 2 di marijuana e 3 di hashish). Quindi, sono stati subito effettuati i dovuti approfondimenti presso l’abitazione in uso al giovane, che continuava ad essere molto nervoso. L’immediata perquisizione presso l’abitazione, ha difatti consentito di rinvenire e sottoporre a sequestro il kit necessario

Leggi di più...

Nuova sede per la scuola ‘Minzele’…

… e il piedibus raddoppia corse e iscritti La scuola primaria Minzele ha cambiato sede subito dopo le festività di carnevale tra mille preoccupazioni per la zona di via Cavalieri di Malta molto interessata dal traffico cittadino, ma non si è fatta trovare impreparata, anzi, l’attenzione è stata tale da parte dell’Istituto, che, in collaborazione con il circolo Legambiente Verde Città di Putignano, ha riorganizzato il progetto Piedibus con nuovi percorsi. Sono stati condotti due incontri informativi dal docente referente Adriana Mezzapesa, nel periodo antecedente al trasloco, che hanno coinvolto tutti i genitori degli alunni, in cui sono state raccolte le nuove iscrizioni per poi individuare ben due linee secondo i criteri di sicurezza. La nuova linea arancione che conta quindici iscritti, con il capolinea in via Roma alle 7.40, prosegue verso piazza XX settembre, poi via Margherita di Savoia, poi via C. Sportelli, poi via C. Antonelli e arrivo alle 7.55 a scuola, per un totale circa di 600

Leggi di più...

Amatori Putignano, ottimo avvio di stagione

Non poteva iniziare in modo migliore la stagione agonistica dell’ASD Amatori Putignano, impegnata nelle competizioni regionali del ciclismo amatoriale. Nei primi appuntamenti dell’anno e con le prime due prove del Giro dell’Arcobaleno a Carovigno e Alberobello sono arrivati subito ottimi risultati con i successi nella classifica di società, a conferma dell’eccellente stato di forma dell’intero gruppo. Domenica 7 aprile si è disputata la “XV Granfondo di Ostuni” valevole come terza prova del Giro dell’Arcobaleno sull’ormai storico circuito dei Mondiali del ’76. Due i percorsi, quello lungo di 136 km e quello corto per un totale di 102 km. Tra chi ha scelto il percorso lungo da segnalare l’eccellente prestazione del nostro Giandomenico Martellotta arrivato 13° assoluto nella granfondo e 3° nella categoria M2. Altre soddisfazioni sono arrivate dalla gara corta dove Domenico Sportelli ha colto l’ottavo posto assoluto nella mediofondo e secondo nella categoria M3, mentre nella gara femminile si conferma Antonella Tria raggiungendo il secondo posto nella gara di

Leggi di più...

Un ottimo lavoro della rete dei servizi e delle imprese a Putignano

Career Day 2019, Open Day dei Servizi Sociali e Festa delle famiglie Venerdì 12 Aprile 2019, il Palazzo di Città si è trasformato in un vero e proprio luogo di incontro tra le Istituzioni, le aziende, gli enti di formazione, le associazioni, le cooperative sociali e culturali e il pubblico, per l’evento del Career Day e dell’open Day contestualmente alla festa delle famiglie. L’evento, oltre ad aver registrato 250 presenze, ha visto, in mattinata, lo svolgimento del Convegno “Misure di sostegno all’occupazione e contrasto alla povertà: dal REI al Reddito di Cittadinanza”. Al tavolo dei relatori il Sindaco di Putignano Domenico Giannandrea, l’Assessore ai Servizi Sociali, Avv. Gianluca Miano, il Dirigente I Area- Affari Generali ed Istituzionali- Servizi ai Cittadini, Dott. Domenico Mastrangelo e la Dott.ssa Pamela Giotta, Coordinatrice Ufficio Servizi Sociali. Presenti anche, la Dott.ssa Giulia Lacitignola, Coordinatrice dell’Ufficio di Piano e la Dott.ssa Pasqua Conserva, Responsabile del Procedimento REI/RED assieme al Dott. Alessandro Ventura, Dottore di Ricerca presso

Leggi di più...

Putignano, ripristinato il servizio ambulatoriale di Urologia

Dopo numerose proteste per la cessazione del servizio ambulatoriale di Urologia, sia presso l’Ospedale di Putignano e sia presso il Distretto Sociosanitario n. 14 , servizio che interessa tutto il territorio della ASL ex BA5, Cittadinanzattiva ha ricevuto la confortante notizia, dal Direttore Generale della ASL BA, del ripristino del servizio stesso.

Leggi di più...

Arrestati in flagranza tre “topi di supermercato”

La notte scorsa, i militari della Stazione Carabinieri di Putignano, hanno tratto in arresto tre topi di “supermercato” tutti di nazionalità georgiana, D.Z. 56enne – D.R. 47enne – A.J. 60enne, già noti alle Forze di Polizia per i loro numerosi trascorsi penali. Era da tempo che i militari stavano monitorando il fenomeno dei furti consumati negli esercizi commerciali del luogo fino a ieri, quando i ladri sono caduti nella rete dei Carabinieri. I tre, sono stati fermati a bordo di una potente autovettura, subito dopo aver asportato vari generi alimentari e alcolici per un valore complessivo di 1000 euro. I malviventi infatti avevano fatto visita, come semplici avventori, agli esercizi commerciali denominati “Eurospin”, “Famila” e “Penny Market”. Una volta fatta razzia di svariati generi alimentari e alcolici all’interno degli esercizi commerciali, uscivano senza farsi notare dai varchi d’ingresso. I militari, immediatamente allertati, si sono subito messi sulle loro tracce, che nel frattempo si erano già spostati in un altro supermarket.

Leggi di più...

La 40^ Marcialonga di San Giuseppe fa il record di iscritti

Si è svolta nella mattinata di domenica la “40^ Marcialonga di San Giuseppe”, una delle gare podistiche più amate e partecipate dell’intera regione. Ad organizzarla magistralmente sotto la guida dello staff del direttivo, dei collaboratori e del suo presidente Lorenzo Valentini (purtroppo assente per lavoro), è stata la società dell’ASD Amatori Putignano che, per l’occasione ha festeggiato nel migliore dei modi i suoi quarant’anni di attività. Infatti con un tripudio di atleti e spettatori si è sigillata questa fantastica edizione, che ha raccolto sulla linea di partenza la bellezza di 4600 fra atleti fidal e liberi che hanno percorso l’intero paese creando meno disagi possibili alla circolazione, carichi di entusiasmo complice una giornata perfetta e soleggiata. Il weekend sportivo è cominciato sabato 23 marzo con la 8^ edizione della “6 Ore di San Giuseppe” – 8° Trofeo Giovanni Chiapperino, gara individuale su strada valevole come Campionato Italiano IUTA di ultramaratona. La gara partita alle ore 14,00 dei 250 runners provenienti

Leggi di più...

Carnevale degli animali: solidarietà a quattro zampe

Intrattenimento e attività solidali a favore degli amici a quattro zampe in occasione del 625° Carnevale di Putignano. Il resoconto dell’iniziativa Insieme ai giganti carri allegorici in cartapesta, le più piccole ma non meno straordinarie maschere di carattere e gli allegri gruppi mascherati, anche gli animali sono stati i grandi protagonisti del Carnevale di Putignano 2019. In occasione della manifestazione si è svolta infatti la terza edizione del “Carnevale degli Animali”. Un evento nato dalla volontà di riconoscere uno spazio agli amici a 4 zampe, ormai sempre più presenti nelle nostre famiglie, e valorizzare il rapporto uomo-cane. A tal fine, da 3 anni il Carnevale degli Animali si avvale del prezioso contributo della squadra K1 Dog–School, Sport & Fun, centro addestramento, asilo e pensione di Monopoli, guidata da Nicola Ratti. Addestratore cinofilo di professione, insieme ai formidabili pelosetti della sua grande squadra ha dato dimostrazione di quanto sia importante costruire un rapporto con il proprio cane e quanto questo sia

Leggi di più...

Carnevale di Putignano: Tutti gli appuntamenti dal 2 al 5 marzo

Grande attesa per Pif e lo showcase del rapper Clementino L’energia e l’allegria del Carnevale di Putignano non si fermano. Il divertimento continua a contagiare tutti. Gruppi di visitatori stanno arrivando nella cittadina del Sud Est barese da tutta Italia, sfidando dove possibile anche la neve per passare giornate all’insegna della spensieratezza e del divertimento. E per non lasciare nessuno escluso, il programma di questo ultimo weekend della festa più pazza dell’anno si annuncia a dir poco sensazionale. Ce ne sarà davvero per tutti i gusti. Cominiciamo da sabato 2 marzo, giornata in parte dedicata allo sport e in parte allo spettacolo. Alle 12.00 l’appuntamento è nel chiostro comunale per fare il tifo per Vito Intini nel suo ultimo tentativo di record con 24 ore di corsa su tapis roulant. L’evento “Uniti per il record” è a cura dell’ASD Amatori Putignano. Alle 15.00 e alle 18.30, sempre a cura dell’ASD Amatori di Putignano, ci saranno rispettivamente la 9ª Staffetta dei Ragazzi

Leggi di più...

Antonio Decaro il “Gran cornuto 2019”

Il sindaco della città metropolitana di Bari ha ricevuto l’onorificenza dall’Accademia delle Corna È giovedì grasso e a Putignano si celebra il giovedì dei cornuti. A rendere onore goliardicamente alla categoria è l’Accademia delle Corna che mette in scena con ironia uno degli eventi più tipici della tradizione carnascialesca putignanese. L’appuntamento è stato all’alba con l’ammasso e il richiamo dei cornuti che, in corteo, si sono recati dal Gran Cornuto 2019. Titolo quest’anno assegnato ad Antonio Decaro, sindaco della città metropolitana di Bari. Decaro succede ad Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia nominato Gran Cornuto nel 2018. «A Bari dire che sei un cornuto vuol dire che sei una persona intelligente, una persona astuta», ha commentato a caldo Decaro. Osannato dalla folla, gli accademici hanno conferito a lui l’onorificenza “per le sue impareggiabili doti umane e di infinita disponibilità verso le più veraci tradizioni locali, contribuendo a rafforzare la satira popolare da sempre sale di

Leggi di più...

Oltre 15mila presenze al primo corso mascherato

Conclusa la prima sfilata dell’edizione 2019, è tempo di bilanci per la Fondazione Carnevale di Putignano. Complice il clima mite che ha accompagnato il debutto dei giganti in cartapesta, domenica 17 febbraio sono stati staccati circa 10.200 biglietti (interi, ridotti, tribuna e serali). A questi si sommano i residenti, circa 5.000, che hanno preso parte all’evento. «Un grande risultato che va oltre le aspettative – dichiara il presidente Giampaolo Loperfido. Il risultato di quest’anno non può che renderci orgogliosi ed estremamente soddisfatti. In tanti hanno accolto l’invito al sano divertimento del nostro Carnevale, reso sempre più sicuro grazie alle misure attuate per ottemperare alle prescrizioni in materia e a una macchina organizzativa sempre più efficiente». Di grande spessore la sfilata e il lavoro dei maestri cartapestai, che attraverso le loro opere hanno rappresentato il tema di quest’anno, “satira e libertà”. Ispirati allo stesso tema anche i colorati gruppi mascherati e le maschere di carattere – le piccole opere che “sfidano”

Leggi di più...

Nadir on the Road, ai nastri di partenza

La nuova stagione può dichiararsi ufficialmente iniziata per la a.s.d. Nadir on the Road, con le prime gare su strada e soprattutto i cross necessari per metter forza nelle gambe ad inizio stagione. La stagione è anche iniziata con varie nuove entrate di nuovi tesserati che hanno deciso di unirsi al gruppo Master, a prova della finalità principe dell’associazione di avvicinare la gente a questo sport di fatica e di tante soddisfazioni. Ma nessuna nuova stagione può ritenersi chiusa senza aver prima celebrato la precedente, che ha visto la Nadir on the Road protagonista in vari campi. Sono stati due gli eventi delle scorse settimane in cui società e tesserati hanno ricevuto premi a livello individuale e societario. A Bari si sono tenute le premiazioni regionali Fidal con un importante carico di premi: piazzamenti nelle rispettive categorie individuali per Ornella Donghia, Ina Recchia e Peppino Netti, a cui si aggiunge la vittoria nella competitiva categoria SM35 per Fabio Portesani. A

Leggi di più...

Carnevale di Putignano: domani debuttano i sette giganti di cartapesta

Tra Satira e Libertà i maestri cartapestai sorprenderanno i visitatori.Acquistate il vostro ticket per far parte dello spettacolo A Putignano è tutto pronto per la prima sfilata dei carri allegorici. Giunto alla sua 625esima edizione, il Carnevale più longevo d’Europa si appresta ad aprire le porte dei suoi immensi laboratori per far sfilare i giganti di cartapesta. Manca davvero poco, l’appuntamento sul corso di Putignano è per domenica 17 febbraio alle 15.30, tra gruppi mascherati, maschere di carattere, musica, coriandoli e tanto divertimento. Lo scorso anno sono stati venduti poco meno di 38mila biglietti (con un incremento di circa 9mila ticket rispetto all’anno precedente) e adesso c’è grande attesa per l’edizione 2019, davvero ricca di eventi. Come da tradizione i sette carri allegorici usciranno dai capannoni domenica mattina per essere ultimati dalle sapienti mani dei carristi. Solo quando tutto sarà perfetto, in quella che ogni anno è una corsa contro il tempo, i Giganti di Cartapesta raggiungeranno il corso principale per

Leggi di più...

Gli studenti putignanesi ospitano i ‘colleghi’ australiani

Progetto di scambio culturale“Homestay-Putignano-Melbourne” per gli alunni della Scuola Secondaria “Stefano da Putignano” Un progetto scolastico ambizioso, che travalica, e non di poco, i confini geografici, approdando infine nell’emisfero australe, in Australia, a Melbourne. Inaugurato nel 2012 con la D.S. Ornella Senesi, e proseguito con il medesimo entusiasmo dalla D.S. Maria Anna Buttiglione, “Homestay-Putignano-Melbourne” ha attraversato gli anni, giungendo sin qui e coinvolgendo decine e decine di studenti frequentanti la Scuola Secondaria di Primo grado “Stefano da Putignano”. Aprire le porte a realtà nuove, diverse, lontane, e conoscerle, condividerne gli aspetti più dissimili e considerare proprio quelli fonte di arricchimento, di scambio, di conoscenza: questo è lo spirito con cui la “Stefano da Putignano” coltiva il progetto “Homestay” che ha dato nel tempo la possibilità a giovani studenti putignanesi di ospitare nella propria casa studenti australiani loro coetanei. Non solo: infatti molti di quegli studenti hanno raggiunto, alla fine dell’anno scolastico, i loro ospiti australiani a scuola, facendo al contempo

Leggi di più...

Stagione teatrale: sold out già in abbonamento

Comincia il 5 dicembre con Amanda Sandrelli la nuova stagione del Teatro Margherita di Putignano, rassegna del Comune di Putignano –Assessorato alla Cultura organizzata come sempre in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e già opzionata praticamente in sold out da tutti gli abbonati. Amanda Sandrelli andrà in scena con La locandiera di Carlo Goldoni nell’adattamento e drammaturgia di Francesco Niccolini, con Alex Cendron, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, la regia a doppia firma di Paolo Valerio e Francesco Niccolini. Sette spettacoli in tutto, dopo Amanda Sandrelli, Debora Caprioglio, Corrado Tedeschi, Ettore Bassi, Simona Cavallari, Pino Quartullo, Eva Grimaldi, Daniela Poggi, Attilio Fontana, la Compagnia del Sole e dulcis in fundo, Michele La Ginestra e Massimo Wertmüller. Il Comune di Putignano abbraccia anche il teatro amatoriale portando le sue espressioni sul palcoscenico del Sala Margherita: il 15 marzo il teatro ospiterà la compagnia La Cricca con lo spettacolo vincitore del premio Paolo Lippolis 2018. E

Leggi di più...

Ciclismo. “Amatori Putignano”: una stagione ricca di successi

Impegnata su più fronti, l’ASD Amatori Putignano ha chiuso la stagione ciclistica 2018 con piena soddisfazione e con un bottino di risultati di tutto rispetto, celebrando il trionfo assoluto nella classifica di società al “Giro dell’Arcobaleno” appena concluso. L’eccellente dimostrazione di forza dell’intero gruppo ha premiato anche le qualità individuali di alcuni nostri atleti che sono rientrati nelle premiazioni finali di categoria, tra cui Paolo Chiarelli 1° m5, Francesco Di Bitonto 3° m8, Domenico Sportelli e Massimo Daprile rispettivamente 4° m3 e m4, Franco Laporta 5° m7. Da segnalare le vittorie di Chiarelli e Di Bitonto nell’ultima prova di Altamura che assegnava il titolo di Campione Regionale FCI. Con l’orgoglio di chi vuole dimostrare il proprio valore, gli Amatori Putignano hanno affrontato anche tutte le tappe del “Centro Italia Tour” fra le diverse regioni dell’Italia Meridionale. Grinta e determinazione hanno contraddistinto le prestazioni di Pietro Biasi e Franco Laporta premiati come primi di categoria, Luca Valletti e Gregorio Castellana terzo

Leggi di più...

Incidente mortale nel Salernitano: coinvolta una putignanese

Deceduta sul colpo Anna Adele Spada, 45enne putignanese residente a Turi Martedì 24 luglio Anna Adele Spada, 45enne nata a Putignano ma residente a Turi, è stata coinvolta in un incidente mortale verificatosi al confine tra Campania e Basilicata, sulla Strada Statale 598 che collega la città di Atena Lucana a quella di Brienza. La donna viaggiava a bordo di una motocicletta Bmw, guidata dall’amico Cosimo Lenoci, 52enne monopolitano. I due centauri stavano tornando a casa dopo qualche giorno di vacanza trascorso nel Vallo di Diano quando, intorno alle 15.00, si sono scontrati con una Fiat Panda e una Mini Cooper. A causa del violento impatto Lenoci e Spada sono stati sbalzati dalla moto a diversi metri di distanza, mentre la Mini Cooper si è ribaltata lungo la carreggiata. Immediato l’intervento dei soccorsi del 118, i sanitari tuttavia non hanno potuto far altro che constatare il decesso dei due pugliesi. Le salme sono state trasportate presso l’obitorio dell’ospedale “Luigi Curto”

Leggi di più...

Scappa all’alt dei Carabinieri con auto rubata

Nelle nottata trascorsa i militari della Stazione Carabinieri di Putignano hanno messo in atto un dispositivo di prevenzione del territorio finalizzato al contrasto dei reati in genere e in particolare di quelli contro il patrimonio. Tale dispositivo ha consentito di assicurare alla giustizia un 27enne del posto, già censito per i suoi pregressi giudiziari. Infatti, poco dopo la mezzanotte, una pattuglia intercettava per le vie del centro abitato un ragazzo del posto ben conosciuto, a bordo di un fuoristrada SUZUKI Gran Vitara che alla vista dei militari, aumentava repentinamente la corsa imboccando una via contromano. Consci del fatto che l’uomo era sprovvisto di patente di guida perché sospesa, si mettevano all’inseguimento del soggetto che dal canto suo non accennava a fermarsi, anzi aumentava di più l’andatura, mettendo in atto una condotta di guida altamente pericolosa, incurante di qualsivoglia segnaletica stradale ed addirittura impegnando gli incroci a folle velocità, tanto da perdere il controllo del veicolo ed andare a collidere un

Leggi di più...