Comune: Monopoli

Adnkronos, una pubblicazione per i 60 anni

Una pubblicazione per i 60 anni e il 33° Libro dei Fatti (Adnkronos) – Una pubblicazione per i sessant’anni e la 33a edizione del Libro dei Fatti. Due traguardi importanti per l’Adnkronos quest’anno. Saranno raccolti in un volume contributi originali e interventi autorevoli per celebrare l’anniversario, che ricorre il prossimo 24 luglio, dell’agenzia di stampa guidata da Giuseppe Marra. La nuova edizione del Libro dei Fatti rinnoverà l’appuntamento con le notizie, le storie, i protagonisti che scandiranno il racconto di un intero anno. Uno strumento ormai indispensabile e con una distribuzione sempre più capillare.  

Leggi di più...

Donna morta a Monopoli, fermato padre 86enne

L’avrebbe investita dopo una lite   (Adnkronos) – Svolta nelle indagini della donna trovata morta ieri sera in una strada privata di campagna di Monopoli, in provincia di Bari. I carabinieri hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto per omicidio il padre 86enne della vittima. Il provvedimento è stato eseguito a conclusione delle indagini coordinate dall’Autorità giudiziaria e del sopralluogo effettuato dal Servizio indagini scientifiche del Comando Provinciale di Bari. Nei confronti dell’uomo, con precedenti, sarebbero emersi gravi indizi di colpevolezza.   Da quanto è emerso, l’anziano, a conclusione di una lite riconducibile a dissidi di natura familiare, ha investito la figlia la propria autovettura causandone il decesso. L’uomo è stato portato nel carcere di Bari mentre, nei prossimi giorni, nell’istituto di medicina legale del Policlinico di Bari, sarà eseguita l’autopsia sul corpo della vittima. È importante sottolineare che il reato contestato dovrà essere accertato in sede di processo nel contraddittorio tra le parti. 

Leggi di più...

Monopoli, donna di 54 anni trovata morta in casa

(Adnkronos) – Questa sera intorno alle 20.00 a Monopoli, in provincia di Bari, in un’abitazione in contrada ‘Laghezza’ è stato rinvenuto il cadavere di una donna di 54 anni. Era in una strada interna. Sul posto oltre ai carabinieri è presente anche personale della Sezione Investigazioni Scientifiche del Comando Provinciale di Bari per i rilievi. Sono in corso le indagini per accertare le cause della morte.

Leggi di più...

1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana”

Proseguono le gare in calendario nelle strutture sportive dei Comuni che hanno aderito alla 1^ Edizione della “Olimpiade Metropolitana” promossa dalla Città Metropolitana di Bari e con il patrocinio del Coni regionale. Una festa dello sport e del divertimento che ha preso il via sabato 10 dicembre con la partecipazione di 20 Comuni, 68 associazioni sportive dilettantistiche e circa 1.000 atleti di età compresa fra i 13 e i 14 anni impegnati in oltre 200 gare e 15 discipline. Nelle prime quattro giornate sono stati registrati partecipazione ed entusiasmo da parte dei tanti giovani che si sono cimentati in tornei di tennis, basket maschile e femminile, atletica, ginnastica artistica. Il momento conclusivo dell’Olimpiade si svolgerà con una cerimonia di chiusura sabato 17 dicembre alle ore 9:30 al Palaflorio di Bari. Comunicato stampa Città metropolitana di Bari

Leggi di più...

“Orgoglioso di conoscere le sagre di tutti paesi”

”Devo dire, con il sorriso, che qualche anno fa, saranno stati 3-4 anni fa, un mio collega di partito di un’altra parte politica, a un dibattito televisivo, probabilmente per polemizzare, disse: ‘ma Salvini conosce le sagre di tutti i paesi italiani invece di politica dovrebbe fare il presidente della proloco. Per me è un complimento, io non ci sono rimasto male”. Lo afferma il vicepresidente del Consiglio, Matteo Salvini, intervenendo all’assemblea dell’Unpli. ”Le proloco sono belle perché sono di tutti, sono aperte a tutti, fanno iniziative per tutti e formano una classe politica di qualsiasi colore e orientamento, quindi non hanno etichette”. Salvini sottolinea, quindi, la necessità che l’innovazione sia legata alla tradizione, perché ”se un paese non si ricorda delle sue tradizioni, se non è orgoglioso del suo passato, è un paese che non ha un futuro. L’innovazione senza la tradizione non va da nessuna parte”. (Adnkronos)

Leggi di più...

Il coraggio delle donne

Venerdì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Torre dell’Orologio del Palazzo della Città metropolitana di Bari sarà illuminata di rosso. Una ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1999 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della violenza contro le donne. Sempre domani, presso l’Auditorium “Arcobaleno” dell’ex CTO (dalle 8 alle 14) si terrà la manifestazione “Il coraggio delle donne”, progetto formativo organizzato dal CUG (Comitato unico di garanzia) della ASL di Bari in collaborazione con il Comune di Bari e con la Consigliera di Parità della Città metropolitana di Bari, Stella Sanseverino. L’incontro prevede letture, proiezioni, dibatti, relazioni di fatti realmente accaduti e confronti sul tema.

Leggi di più...

Si riafferma il Premio letterario “Terre di Puglia”

Già consolidato l’avvio della terza edizione del Premio letterario “Terre di Puglia” destinato agli editori pugliesi e promosso dal Club femminile dell’Amicizia di Santeramo in Colle. Lo scopo del Premio è quello di incentivare la lettura presso giovani e adulti e nel contempo favorire la piccola e media editoria pugliese, che si sta rivelando di buona qualità. Ben 22 case editrici pugliesi quest’anno concorrono presentando un romanzo edito per la I volta nel 2021. Con il Club femminile dell’Amicizia hanno creato rete importanti partner istituzionali, che, per le loro finalità in sintonia con il progetto, hanno voluto riconfermare la collaborazione già sperimentata. La Teca del Mediterraneo (la biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia con la dirigente dott.ssa Anna Vita Perrone) fornisce i libri alla giuria e premia le case editrici, mentre il Comune di Santeramo, rappresentato dal sindaco avv. Vincenzo Casone, premia l’autore del romanzo vincitore. Nato da una dinamica realtà femminile in un territorio che merita di essere conosciuto

Leggi di più...

Monopoli, 13enne trovata morta in casa

Si indaga per istigazione a suicidio Si indaga per istigazione al suicidio per la vicenda della ragazzina di 13 anni che domenica scorsa si è tolta la vita mentre era da sola in casa a Monopoli, in provincia di Bari. Al momento del ritrovamento del corpo in bagno da parte della madre, la ragazzina, secondo quanto emerso, stringeva in mano il suo telefono cellulare. Le indagini sono condotte dalla Procura di Bari e dai carabinieri.   L’ipotesi investigativa sulla quale però gli inquirenti mantengono uno stretto riserbo è che la ragazzina sia stata esclusa da gruppi di amici su whatsapp. Il sindaco di Monopoli Angelo Annese ha proclamato per oggi il lutto cittadino. (Adnkronos)

Leggi di più...

“Più di sei milioni e mezzo di nuove piante”

– L’Italia festeggia la Giornata nazionale degli alberi con 6,6 milioni di nuove piante in arrivo grazie ai fondi del Pnrr per creare corridoi verdi fra città e campagne, mitigare le isole di calore in estate, rafforzare il terreno contro le bombe d’acqua e ripulire l’aria inquinata dallo smog. E’ quanto annuncia la Coldiretti in occasione della ricorrenza dedicata ai boschi del Belpaese che si celebra il 21 novembre con iniziative lungo tutta la Penisola a partire dalle scuole con progetto Educazione alla Campagna Amica. Proprio la Coldiretti ha elaborato insieme a Federforeste e Assofloro il progetto per far nascere foreste urbane con una connessione ecologica tra le città, i sistemi agricoli di pianura a elevata produttività e il vasto e straordinario patrimonio forestale presente nelle aree naturali. La messa a dimora di nuovi alberi è importante – sostiene la Coldiretti – per affrontare il problema della ridotta disponibilità di spazi verdi nelle città dove si dispone di appena 33,8

Leggi di più...

I sindaci del Sud scrivono a Meloni

“RAFFORZATE I COMUNI E FINANZIATE TUTTI I PROGETTI VALIDI” I sindaci della Rete “Recovery Sud” scrivono al presidente del Consiglio Giorgia Meloni e chiedono un incontro. Per parlare delle difficoltà nell’attuazione del Pnrr e suggerire proposte per superarle. Oltre alle richieste già espresse in campagna elettorale nell’Agenda Sud – sottoscritta da candidati di tutti gli schieramenti – chiedono di concordare con l’Unione Europea una modifica al piano che consenta di scorrere le graduatorie degli avvisi pubblici già istruiti, salvaguardando la quota del 40%. Questo per accelerare la spesa ma anche per evitare che i fondi siano dirottati al Nord.  I primi cittadini meridionali chiedono anche di superare, laddove è possibile, la logica dei bandi e di partire invece dalle necessità più impellenti dei Comuni. Per questo hanno allegato il Libro Bianco redatto nel 2021 nel quale, per la prima volta nella storia del Mezzogiorno, si avviava una prima ricognizione dei fabbisogni e dei progetti dei territori. Nella lettera si ribadisce

Leggi di più...

La ASL approva un piano di investimenti

Oltre 8 milioni di euro Un piano di investimenti con fondi di bilancio da oltre 8 milioni di euro per la riqualificazione e la messa in sicurezza di ospedali e strutture territoriali, e per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature. E’ quanto approvato dalla ASL di Bari che ricorre a risorse finanziarie proprie per effettuare investi‐menti ritenuti non più rinviabili, al fine di migliorare l’offerta dei servizi erogati ai cittadini sia sul piano degli interventi strutturali che su quello della qualità della assistenza.“Gli investimenti più significativi – spiega il direttore generale della ASL, Antonio Sanguedolce – riguardano le attrezzature sanitarie, per le quali sono stati impegnati oltre 3 milioni di euro, seguiti da opere edili, impianti e macchinari. Abbiamo urgenza di avviare le procedure necessarie per un fisiologico rinnovo dei beni – prosegue – gli interventi non sono più rinviabili, per migliorare strutture e servizi, e questo è possibile solo anticipando la spesa”. Degli 8 milioni preventivati, 1 milione e

Leggi di più...

PAESC: Patto dei Sindaci

I Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici Questa mattina a Bari, il sindaco metropolitano, Antonio Decaro, e i 41 Comuni del territorio hanno firmato il Patto dei Sindaci finalizzato ad avviare una politica comune per il contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici. Una sfida lanciata dalla Commissione Europea a cui hanno già aderito oltre 10 mila città in tutta Europa in più di 43 nazioni. Tutti i 41 Comuni dell’area metropolitana di Bari hanno aderito al Patto dei Sindaci con l’obiettivo di redigere un unico documento strategico metropolitano che poi sarà declinato in 41 PAESC comunali.

Leggi di più...

Giornata Mondiale per il Cuore 2022

Il 29 settembre ricorre la Giornata Mondiale per il Cuore (World Heart Day) con lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione delle malattie cardiovascolari. Il motto della campagna di quest’anno è “Use heart for every heart” – “Usa il cuore per ogni cuore”, richiamando l’attenzione su tre temi principali: use heart for humanity, per l’uguaglianza nell’accesso alle cure mediche; use heart for nature, per combattere l’inquinamento responsabile del 25% delle morti per malattie cardiovascolari; use heart for you, per investire sulla qualità della vita e per contrastare i fattori di rischio cardiovascolari, in particolare lo stress. Le iniziative nel territorio Per l’occasione, aderiscono alla campagna di sensibilizzazione anche le aziende sanitarie pugliesi con diverse iniziative: ASL Bari, screening gratuito presso l’ambulatorio di cardiologia di Monopoli (il 29 settembre); ASL Lecce, dimostrazioni di manovre di rianimazione in Piazza Sant’Oronzo a Lecce (il 29 settembre), convegno con esperti (il 29 settembre) e visite gratuite (il 2 ottobre) a San Cesario; ASL

Leggi di più...

PNRR: straordinario risultato della Puglia

Raggiunto con tre mesi di anticipo l’obiettivo del Programma GOL Straordinario risultato della Regione Puglia sul PNRR. In anticipo rispetto al limite temporale fissato dalla Commissione europea del 31 dicembre 2022, è stata raggiunta la seconda milestone prevista dal Progetto, ovvero la presa in carico, la valutazione del percorso lavorativo e delle competenze (c.d. procedura di assessment) e la stipula del patto di servizio per almeno 23.550 potenziali beneficiari del Programma GOL. Ad oggi le prese in carico hanno già raggiunto quota 24700. I Centri per l’impiego pugliesi, con il coordinamento della Regione Puglia – Dipartimento Lavoro, istruzione e formazione, in collaborazione con la Agenzia ARPAL e con Anpal Servizi hanno raggiunto l’obiettivo in meno di due mesi, nonostante la pausa estiva, mettendo così in sicurezza, per quanto di loro competenza, lo stanziamento della prima tranche di risorse PNRR (pari a circa 68 milioni di euro), dedicate al lavoro e alla formazione. Vengono così fugate tutte le preoccupazioni circa la capacità di centrare un obiettivo che

Leggi di più...

La Città Metropolitana di Bari è…

OPPORTUNITA’ PER I GIOVANI La Città Metropolitana di Bari sostiene, attua e promuove anche progetti di inclusione sociale come “AgriCultura”, realizzato insieme al Teatro Pubblico Pugliese e al CIHEAM Bari. Nella Masseria Lama Balice di Bitonto, che vi ha aderito, è stato avviato un percorso di inserimento lavorativo e di autoimprenditorialità per ragazze e ragazzi tra i 16 e i 24 anni usciti anticipatamente dal percorso scolastico o disoccupati. Nella Masseria il team di ragazzi sta svolgendo un’esperienza in campo sociale, agricolo e ristorativo. PAESAGGIO RURALE Recuperare aree di interesse storico e naturalistico per promuovere uno sviluppo turistico integrato e sostenibile. Uno degli interventi più significativi in materia realizzato dalla Città Metropolitana di Bari è stata la riqualificazione e la messa in sicurezza del Pulo di Molfetta. Nel 2018, dopo aver finanziato con 200.000 euro le opere necessarie, l’Ente ha ceduto la gestione del sito al Comune di Molfetta e nel 2020 la dolina carsica e il suo insediamento preistorico

Leggi di più...

Piste ciclabili fino a Mercadante

Biciplan metropolitano Passerà dalla Foresta “Mercadante” di Cassano delle Murge una delle tre ciclovie inserite nel “Biciplan metropolitano” che il consiglio metropolitano di Bari, nella seduta del 5 agosto scorso, ha approvato all’unanimità, su relazione del consigliere delegato alla mobilità e ai trasporti Michele Laporta. Sono stati, infatti, approvati gli studi di fattibilità tecnica ed economica della ciclovia adriatica e della conca barese, la ciclovia delle lame e la ciclovia dell’alta Murgia.26 milioni la dotazione finanziaria complessiva, rivenienti da fondi Cipe del luglio 2016 già inseriti nel Patto per lo Sviluppo della Città Metropolitana di Bari.L’estensione complessiva delle tre ciclovie è di circa 430 chilometri. Ciclovia adriatica e della conca barese: con un’estensione di 125 chilometri, intende valorizzare le tre lame (Balice, San Giorgio e Giotta) attraverso la creazione di percorsi ciclabili nonché attrezzare il circuito di collegamento tra i comuni di Valenzano, Capurso e Cella‐mare lungo il quale insistono beni di rilevanza culturale, storica e religiosa e avanzate realtà

Leggi di più...

Revolution Turi al completo

Colpo di mercato per l’Arrè Formaggi Turi La società acquista il centrale Nico Ruggiero, reduce dalla promozione in A3 del Bari Importante colpo di mercato messo a segno dal Turi, un acquisto mirato che va ad aumentare il livello tecnico del roster a disposizione di mister Leo Castellaneta con l’arrivo del forte centrale Nico Ruggiero reduce dalla promozione in A3 del Bari lo scorso maggio. Per l’atleta originario di San Vito dei Normanni (Br), classe 1994, si tratta di un ritorno in quanto nella stagione di C targata 2017/2018 giocò sino a febbraio con la maglia dell’Arrè Formaggi prima di fermarsi con il volley per motivi di studio per oltre un anno. Con la casacca della Pallavolo Ostuni disputa tre campionati di B2 prima di approdare all’Asem Bari con due campionati di C, uno di B2 ed uno di B. Dopo la parentesi a Turi già citata, riparte dalla C con il Cus Bari (‘19-’20) prima di passare dall’altra sponda

Leggi di più...

PUMS – Città Metropolitana di Bari

Buona riuscita per l’incontro con cittadini, enti e associazioni del territorio metropolitano. Oltre 20 Comuni coinvolti nei primi tre incontri, una media di 50 partecipanti ad incontro, tra tecnici, Associazioni di settore e referenti delle Amministrazioni. Dopo il primo per l’ambito di Altamura, si sono tenuti ulteriori due incontri con i cittadini, associazioni e stakeholder delle aree di Modugno (Comuni di Modugno, Adelfia, Bari, Bitritto, Capurso, Sannicandro, Triggiano e Valenzano), ai quali si sono aggiunti i Comuni di Bitetto e Noicàttaro, e Corato (Comuni di Corato, Binetto, Bitetto, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Toritto).Ciclabilità urbana ed extraurbana, trasporto pubblico, educazione e sensibilizzazione alla mobilità, sono state solo alcune delle tematiche affrontate, rispetto alle quali sono state analizzate le strategie e le azioni sviluppate dal PUMS. Le prossime tappe sono previste nel mese di marzo negli ambiti di Gioia del Colle e Monopoli, in date da definire. Per rimanere aggiornati basta consultare il sito internet

Leggi di più...

PUMS: domani l’incontro

Dopo l’adozione da parte del Consiglio metropolitano del PUMS, prende il via il ciclo di incontri in alcuni ambiti territoriali per la presentazione e condivisione del Piano Urbano per la Mobilità Sostenibile della Città metropolitana di Bari.  Le prime tre tappe (al momento ancora in modalità on line, per garantire il rispetto delle normative anti Covid) si terranno: – giovedì 17 febbraio (ambito Altamura) che interesserà oltre al Comune di Altamura, anche Cassano delle Murge, Gravina in Puglia, Grumo Appula, Poggiorsini e Santeramo in Colle.  – lunedì 21 febbraio (ambito di Modugno)aperto aiComuni di Modugno, Adelfia, Bari, Bitritto, Capurso, Sannicandro, Triggiano e Valenzano.  – martedì 22 febbraio (ambito di Corato)destinato, oltre che a Corato, anche a Binetto, Bitetto, Bitonto, Giovinazzo, Molfetta, Palo del Colle, Ruvo di Puglia, Terlizzi e Toritto.  Le successive tappe si svolgeranno nel mese di marzo negli ambiti di Gioia del Colle e Monopoli.  Gli incontri vedranno la partecipazione degli amministratori locali dell’ambito territoriale di riferimento, oltre che del consigliere delegato alla Mobilità e Trasporti della Città Metropolitana di Bari, Michele

Leggi di più...

Al via MLOL

DECARO: “MIGLIAIA DI RISORSE DIGITALI ACCESSIBILI   GRATUITAMENTE A TUTTI”  Il sindaco metropolitano, Antonio Decaro e la consigliera delegata alla Cultura, Ico, Biblioteca e Musei, Francesca Pietroforte, hanno illustrato, lo scorso 25 gennaio nella Biblioteca metropolitana “De Gemmis” a Bari il portale MLOL (Medialibrary online) rivolto a 29 biblioteche comunali del territorio metropolitano che prevede la fruizione gratuita da parte di tutti gli utenti delle biblioteche partecipanti di contenuti digitali: riviste e quotidiani italiani e stranieri, e-book, film, musica, banche dati, contenuti per e-learning.   L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto Terra di Bari Guest Card – Polo SBN Terra di Bari – Risorse Digitali in Rete ed è stata finanziata con 405.500,00 euro attraverso i fondi del Patto per lo sviluppo della Città Metropolitana di Bari.  Il programma degli interventi ha previsto anche l’acquisizione e la messa a disposizione del complesso delle dotazioni informatiche (pc multimediale, tablet, e-reader) e strumentali (wi-fi) utili a garantire una postazione di consultazione della piattaforma per ciascuna biblioteca aderente al progetto, sebbene il servizio sia accessibile via internet da qualunque postazione/device: a scuola, a casa, in mobilità, tramite smartphone, tablet, pc.  “Dopo due anni

Leggi di più...

Monopoli-Conversano, prosegue l’iter del progetto

Nella mattina del 27 luglio 2021, si è svolto un sopralluogo tecnico lungo il percorso che collegherà via Monopoli (la strada provinciale 237 delle Grotte) a via Conversano (la strada provinciale 240 delle Grotte Orientali). Il percorso, una fascia semicircolare, modificato rispetto a quello iniziale, attraversa strade comunali di collegamento città/campagna, quali strada Chiancafredda, Montelavecchia, S.P. n. 120 verso il borgo Pozzo Cucù, via vecchia Conversano, affiancando, infine, strada Nitti, nonché il tracciato ferroviario delle Sud-Est. Il carattere dominante dell’area interessata dal progetto è di campagna con campi coltivati. Il progetto di circonvallazione per Castellana Grotte rientra nel programma “Strada facendo” della Città Metropolitana ed è finanziato quasi interamente con fondi regionali, per un totale di 5milioni di euro. L’apertura del cantiere è prevista per gennaio 2022.

Leggi di più...

MONOPOLI, operazione “Pulchra”. 9 arresti per spaccio

Alle prime ore dell’alba, a Bari, Monopoli (BA), Polignano a Mare (BA) e Mola di Bari (BA), i Carabinieri della Compagnia di Monopoli hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Bari – Sezione G.I.P., su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 9 individui, indagati in concorso per spaccio di sostanze stupefacenti. L’indagine, avviata a seguito dell’arresto in flagranza, l’8 giugno 2018, di un 50enne, ritenuto soggetto di spicco della criminalità di Polignano a Mare, sorpreso in quel centro mentre trasportava gr. 107 di cocaina, è durata circa un anno fino al giugno 2019, e ha consentito di smantellare una fitta rete di soggetti dediti, in via stabile e continuativa, allo spaccio al minuto di cocaina nei comuni di Polignano a Mare e Mola di Bari. In particolare le indagini, condotte mediante attività tecniche, perquisizioni e sequestri, hanno permesso di ricostruire il modus operandi di un circuito illecito in cui gli spacciatori, per non

Leggi di più...

MONOPOLI, Ospedale: Amati preoccupato

“Mentre procedono come da cronoprogramma i lavori per la costruzione dell’edificio, si registrano preoccupanti ritardi per la gara di acquisto di attrezzature e arredi, e per la gara di realizzazione delle strade esterne di accesso. E poiché di quell’ospedale condivido, sin dalla programmazione e finanziamento con il governo Vendola, l’impegno quotidiano per il buon esito, non darò tregua nel sollecitare o assumere anche il ruolo di commesso, come ho sempre fatto, pur di vedere l’avvio al più presto dell’attività ospedaliera. C’è chi si limita alle visite di circostanza o a ripetere le cerimonie dell’alza bandiera e chi deve risolvere i problemi. La vita è così”. Lo dichiara il Presidente della Commissione regionale Bilancio e programmazione Fabiano Amati. “Sono mesi che sollecito i procedimenti di gara per l’acquisto di arredi e attrezzature, e per la realizzazione delle strade esterne d’accesso. Questi adempimenti hanno tra l’altro la necessità preliminare di mettere a punto gli atti sulle fonti di finanziamento; insomma, un lavoro che richiede

Leggi di più...

A Monopoli arriva il distaccamento dei Vigili del Fuoco

Il Ministero dell’Interno ha emanato un decreto che istituisce e attiva quattordici nuovi distaccamenti dei Vigili del Fuoco sul territorio nazionale, potenziando notevolmente le unità in organico. Entro il 2020, pertanto, saranno immessi in ruolo ben 1.500 nuovi operatori e prenderanno finalmente vita in Puglia gli attesi distaccamenti di Monopoli, in provincia di Bari, e di San Giovanni Rotondo nel foggiano. Il decreto prevede, inoltre, il consolidamento del Comando di Barletta-Andria-Trani tra quelli recentemente istituiti. “Il territorio pugliese, pertanto, sarà finalmente dotato di due distaccamenti molto attesi che potenziano e migliorano di molto gli importanti servizi che i nostri angeli custodi, i Vigili del Fuoco, danno alla cittadinanza – commenta il Sottosegretario alle Politiche Giuseppe L’Abbate – In Legge di Bilancio, inoltre, siamo riusciti a colmare un gap di oltre 40 anni, adeguando le loro retribuzioni a quelle delle altre forze dell’ordine. Nel prossimo triennio, infatti, sono stati stanziati 65 milioni di euro per il 2020, 125 milioni di euro

Leggi di più...

Anziana truffata per 200mila euro, arrestate sette persone

La guardia di finanza di Monopoli, coordinati dal sostituto procuratore sostituto procuratore della Repubblica di Bari, Dott. Claudio Pinto hanno condotto un’indagine che a portato all’arresto di sette persone con l’accusa di circonvenzione di incapace, truffa, fa la in atto pubblico. L’indagine delle fiamme gialle ha permesso di scoprire un disegno criminoso architettato da una mediatrice creditizia abusiva di Monopoli la quale, con l’aiuto di un consulente finanziario di Putignano ha approfittato della buona fede di una signora anziana sempre di Monopoli con la quale aveva instaurato un legame, con il fine di truffarla per oltre 200.000 euro. Secondo una prima ricostruzione, sembrerebbe che la donna anziana era stata convinta nel firmare una donazione in favore della figlia, ma in realtà si trattava di una “procura a vendere” il proprio immobile di residenza a favore di un complice della mediatrice. La complice nel frattempo provvedeva a presentare tutte le documentazioni necessarie e false per poter accedere al credito attraverso un

Leggi di più...

CorsAmare si conferma tra gli eventi sportivi importanti del paese

Sono stati 1144 i podisti che si sono presentati al nastro di partenza domenica scorsa 3 marzo per partecipare alla X edizione di corsAmare. Provenienti da tutti i paesi della Regione i podisti hanno percorso 10 km sul territorio polignanese, considerato il più affascinante della Puglia. Ottima l’organizzazone dell’atletica Polignano che ha curato tutti i particolari dai bagni pubblici, fino ai parcheggi ben indicati. Ai 1144 gli iscritti Fidal, si sono aggiunti oltre 200 liberi. In corsa anche Cosimo Girolamo, campione di volontà, corre sulle due stampelle e su una gamba, il simbolo di questa edizione 2019. Vince la X edizione il favorito Giovanni Auciello, palese tesserato per l’Atletica Casone Noceto, si afferma in solitaria in 31:49. Seguito da Francesco Quarato (Team Pianeta Sport Massafra) con 33:02, terzo Rodolfo Guastamacchia (Atleticamente Modugno) con 33:17. Diversi i numeri per il comparto femminile che vede al traguardo per prima Daniela Tropiano (Atletica Monopoli) in 40:18, seguita da Anna Rita Cazzolla (Bitonto Runners),

Leggi di più...

Testacoda in via Monopoli

Una guardia giurata della Metronotte 2 S è intervenuta durante un incidente avvenuto giovedì mattina, 3 maggio. Una signora stava entrando a Polignano Sud dalla Statale 16, venendo da Monopoli, ed è andata in testacoda, andando a sbattere contro le pareti di cemento e finendo in mezzo alla strada, evitando di un soffio altre auto. Tanto è stato lo spavento; è esploso l’airbag ed è rimasta intrappolata. Così è stata soccorsa immediatamente dal metronotte sopraggiunto sul posto che ha contattato l’ambulanza e i vigili. Era cosciente, ha preso una bella botta, ma è finito tutto per fortuna solo in un grande spavento.

Leggi di più...