Cosa dicono Bassetti, Burioni e Ricciardi Mascherine a scuola contro i contagi Covid, sebbene manchi poco alla chiusura dell’anno scolastico il tema dell’obbligo di mascherina in classe resta di stretta
Leggi tuttoCon gli Atti del Dirigente della Sezione Istruzione e Università della Regione Puglia n.65 e n.66 del 3 maggio scorso, riparte anche per l’anno scolastico 2021/2022 la misura che assegna contributi
Leggi tuttoNell’ambito del Progetto Erasmus 2019-1-IT02-KA101-061279 TOWARDS AN INNOVATIVE AND INCLUSIVE SCHOOL approvato nel 2019, in data 24/04/2022 un gruppo di docenti della Scuola Secondaria di Primo Grado, prof. Sapone, prof.
Leggi tuttoPiù di 30 appuntamenti dal 2 all’8 maggio con ospiti internazionali per parlare di Creatività e Sostenibilità Torna “CassanoScienza” il primo festival scientifico italiano di divulgazione gestito dagli studenti, che
Leggi tuttoScuole più digitali, moderne ed efficienti: con questi obiettivi partono oggi i nuovi avvisi per la transizione digitale di oltre 8mila istituti scolastici italiani previsti dal Piano nazionale di ripresa
Leggi tuttoCon gli scritti della Maturità 2022 tornano le “scommesse” degli studenti sulle scelte del Ministero per le tracce della prova di italiano. Guerra e Covid, secondo i maturandi, saranno i
Leggi tuttoSono stati prorogati i termini per l’iscrizione a #studioinpugliaperché, il premio di Regione Puglia e ARTI che racconta, attraverso la voce degli studenti, i motivi per cui proseguire gli studi
Leggi tutto“Nuovo appuntamento per l’I.I.S.S. “R. Canudo-Marone-ITI Galilei” con la dottoressa Nicoletta Dentico, giornalista, produttrice e ricercatrice al NHK. Venerdì 8 aprile, alle ore 18:30, la giornalista incontrerà gli studenti del Liceo Scientifico “Ricciotto
Leggi tuttoIn occasione della celebrazione dei 150 anni dell’opera lirica di Giuseppe Verdi l’istituto castellanese ha voluto celebrare la ricorrenza con un progetto ambizioso e innovativo: “L’Aida dei ragazzi”, nato da
Leggi tuttoIl 4 aprile all’I.I.S.S. “Colamonico-Chiarulli” Lunedì 4 aprile alle ore 10,00 gli studenti dell’I.I.S.S. “Colamonico – Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) potranno partecipare all’incontro per il progetto “Moro vive”,
Leggi tuttoL’intervento prevede la messa in sicurezza strutturale e l’efficientamento energetico del plesso della Scuola “R. Resta” La Giunta, su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, ha approvato il progetto di fattibilità
Leggi tuttoCon sorprendente (quanto piacevole) velocità, il vice-Sindaco dell’Amministrazione Comunale, Angelo Giustino fa sapere che la proposta di intitolare la “Scuola dell’Infanzia di via Galietti” di Cassano a don Battista Armienti
Leggi tuttoCi può essere un rapporto fra il mondo sociale e il mondo del digitale?La Caritas diocesana vuole rispondere a questa domanda offrendo ai giovani un percorso che punta sullo sviluppo
Leggi tuttoNuovo appuntamento, mercoledì 19 gennaio, con gli open-day dell’IISS “Leonardo da Vinci” di Cassano. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 docenti e personale scolastico saranno a disposizione delle famiglie e dei
Leggi tuttoIn questo periodo di orientamento, l’IISS Colamonico – Chiarulli di Acquaviva è a disposizione delle famiglie e dei ragazzi delle classi terze della scuola di primo grado alle prese con
Leggi tuttoL’Istituto Superiore “Colamonico-Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti avvia per l’a.s. 2022-23 l’indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing con opzione “Management dello sport”. Questo nuovo indirizzo realizzerà una curvatura in direzione dell’attività
Leggi tuttoLunedì 13 dicembre 2021 prende il via l’evento “Festa dello Sport” presso l’IISS Colamonico-Chiarulli di Acquaviva, con una tavola rotonda che vedrà coinvolti diversi ospiti del mondo dello sport in
Leggi tuttoL’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Colamonico-Chiarulli” di Acquaviva delle Fonti è un polo culturale e formativo di notevole riferimento per il territorio. Offre un’alta preparazione di tipo tecnico e professionale.
Leggi tuttoA lezione a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo, per una delegazione di cassanesi: il Consigliere Regionale Ignazio Zullo, Capogruppo in Regione Puglia per “Fratelli d’Italia”; il co-coordinatore cittadino di “Fratelli d’Italia” a
Leggi tutto“In questi giorni si sta discutendo di legge di bilancio 2022 e tra le altre voci di spesa c’è anche quella del rinnovo contrattuale del pubblico impiego, il cui contratto è
Leggi tuttoSi avvisa che la refezione scolastica 2021/2022 avrà inizio lunedì 25 ottobre. Per l’anno scolastico 2021/2022, si accede al servizio di refezione previa apposita domanda da presentare al protocollo del
Leggi tuttoSono partiti i lavori di restauro e risanamento conservativo dell’ex scuola sita in località Montursi. Grazie al finanziamento ottenuto nell’ambito dell’avviso pubblico PSR Puglia 2014-2020 – Sottomisura 8.5 rivolto allo sviluppo
Leggi tuttoE chi lo ha detto che, lo scorso anno, in tempo di pandemia, gli studenti non si siano impegnati anche attraverso la didattica a distanza? Certo non è stato semplice.
Leggi tuttoIl “doppio turno”, predisposto da un provvedimento del Prefetto, non convince i sindacati della scuola; diverse le mobilitazioni studentesche per ottenere un potenziamento del trasporto pubblico Fino al 31 dicembre
Leggi tuttoPER RICOMICARE A STARE INSIEME Nei giardini della scuola De Amicis, del plesso Luciani e della scuola secondaria Giovanni XXIII, c’è chi impara a giocare a scacchi, chi si gode
Leggi tuttoQuattro giorni di seminari, incontri e laboratori sul tema del rapporto tra cibo e salute. Ad Acquaviva delle Fonti e Casamassima parte la prima “Autumn School” di nutraceutica e ristoceutica
Leggi tutto“Nuovi fondi intercettati per la riqualificazione degli edifici scolastici comunali. Nell’ambito dell’avviso pubblico prot. n. 26811 del 6 agosto 2021 indetto dal Ministero dell’Istruzione, il Comune di Gioia del Colle è
Leggi tuttoPER IL MONITORAGGIO DELLA CIRCOLAZIONE DEL COVID L’IC “De Amicis-Giovanni XXIII” è stato selezionato per partecipare al progetto nazionale di sorveglianza sanitaria “Piano per il monitoraggio della circolazione di SARS-CoV-
Leggi tuttoLe autoscuole del comune di Acquaviva delle Fonti (Ba) autoscuola “Guidare” autoscuola “Sprint” autoscuola “La svolta”autoscuola “Decrescenzo” COMUNICANO In ottemperanza alle disposizioni emanate dal Ministero delle Infrastrutture e dei TrasportiDIPARTIMENTO
Leggi tuttoIl punto di vista dei docenti Questo nuovo anno scolastico avrebbe dovuto ripartire all’insegna di una ritrovata, anche se parziale, serenità. Gli adolescenti che, a causa del lungo periodo di
Leggi tuttoIl Liceo don L. Milani DICE NO! Sit in di protesta, venerdì 17 settembre 2021 ____________________ Introducono le RSU di Istituto Prof.ssa Mariantonietta Zingrillo Prof. Trifone Gargano – “La bella
Leggi tuttoFervono i preparativi per la XV edizione del Concorso “SPAZI IN FIORE 2021” organizzata dall’Associazione “Amici dell’Ambiente” di Acquaviva delle Fonti per riflettere su buone pratiche da attuare nel quotidiano,
Leggi tutto“CAVALCHIAMO l’ONDA” è il nome del progetto PON, avviso 9707 del 27/04/2021 – FSE e FDR – Apprendimento e socialità, azione 10.1.1A-FSEPON-PU-2021-268 in avvio a partire dal 20 giugno presso
Leggi tuttoGenerazioni a confronto nell’evento conclusivo di “At the Heart of communities” aldon Milani Per gli addetti ai lavori questo momento dell’anno scolastico è destinato a tirare le somme di quanto
Leggi tuttoSi sta concludendo in questi giorni l’assegnazione dei tablet alle famiglie degli alunni iscritti alle scuole dell’infanzia “Via Grotte” e “Arcobaleno” dell’I.C. “Tauro – Viterbo”. L’Istituto, diretto dalla dott.ssa Carmela
Leggi tuttoLe ragazze e i ragazzi dell’IC Angiulli De Bellis di Castellana Grotte sono stati i protagonisti della cerimonia di premiazione del Concorso Nazionale “Olio in cattedra – sezione BimbOil”, tenutasi
Leggi tuttoScarsa vigilanza nei pressi della Scuola Media “V. Ruffo” di Cassano delle Murge. Secondo alcuni genitori, infatti, ci sarebbe poca se non proprio nessuna sicurezza all’entrate e all’uscita dei ragazzi
Leggi tuttovariegato percorso di più Service legati alla Sostenibilità Ambientale
Leggi tuttoIl Comune di Turi riceverà 35.600 euro: 23.400 euro per l’istituto Comprensivo e 12.200 euro per l’IISS “Pertini - Anelli”.
Leggi tutto