Peste suina, serve un piano nazionale di abbattimento di fronte alla proliferazione dei cinghiali che riguarda ormai tutta la Penisola. Sono saliti, ormai, a ben 2,3 milioni gli esemplari che
Leggi tuttoFra le vittime innocenti della guerra in Ucraina vi sono anche i delfini del mar Nero. Decine di cetacei morti si sono arenati sull coste della Turchia e la Bulgaria
Leggi tuttoBandiere blu 2022, in Italia 427 spiagge da sogno: Liguria al top Sono 427 le spiagge da sogno in Italia nel 2022, 11 in più rispetto allo scorso anno, con
Leggi tuttoNuova scossa di terremoto avvertita a Firenze Prosegue lo sciame sismico nel Fiorentino. L’epicentro è sempre a Impruneta. Una nuova scossa, di magnitudo 2.4, è stata registrata alle 7:05 dall’Istituto Nazionale
Leggi tuttoInaugurata la nuova Piattaforma Ecologica per i rifiuti. Ma la “Teknoservice” va in affanno. È stata ufficialmente inaugurata, nei giorni scorsi, la nuova isola ecologica in via Mellitto a Cassano
Leggi tuttoSarà per la simpatia dei referenti di tappa e il loro amore per il territorio che si specchia negli occhi o per l’originalissimo e gustoso “pass edibile” (6 fette di
Leggi tuttoL’amministrazione comunale di Acquaviva delle Fonti aderisce con convinzione all’importante iniziativa promossa dal Comune di Casamassima “adotta una strada rurale”. Domani gli assessori all’Ambiente Rina Caporusso e ai Lavori pubblici
Leggi tutto…ma si vieta l’uso della bici L’Editoriale pubblicato su “La voce del paese” n.16 del 22.04.2022, attualmente in edicola, a qualcosa è servito. L’ordinanza incriminata sembrerebbe sia stata parzialmente modificata.
Leggi tuttoNuovo appello delle Nazioni Unite perché il mondo si impegni a diminuire le cause del cambiamento climatico. Non tutto è perduto ma bisogna agire in fretta ed entro il 2030.
Leggi tuttoLa giornata della Terra dovrebbe essere tutti i giorni. Dobbiamo rispettare la il Mondo in cui viviamo per amare noi stessi. Se viviamo in un ambiente pulito, in armonia con
Leggi tuttoAl via gli aiuti per il recupero e la valorizzazione di edifici storici rurali e per la tutela del paesaggio rurale. Al via in Puglia l’Avviso per il finanziamento degli
Leggi tuttoGli interventi che le città saranno in grado di mettere in atto nei prossimi decenni rappresentano un fattore essenziale per combattere i cambiamenti climatici. Le aree urbane sono allo stesso
Leggi tutto“Dopo la richiesta inviata il 15 marzo scorso, ieri pomeriggio 5 aprile siamo stati ricevuti dall’assessore Vito Etna con delega all’ambiente, per poter chiedere informazioni circa l’annunciata sperimentazione delle isole ecologiche in località Montursi e le azioni
Leggi tuttoRicordiamo a tutta la cittadinanza che Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato di Acquaviva delle Fonti (BA). Per consentire l’esecuzione dei lavori, sarà necessario sospendere
Leggi tuttoIl comune di Gioia inaugura campagna informazione. “Approvato il piano d’Azione Anti Xylella 2022, in attesa che venga lanciato il Piano di informazione e comunicazione della Regione Puglia, iniziamo a
Leggi tutto22-23-24 MARZO 2022 ACQUAVIVA DELLE FONTI L’acqua come elemento centrale della sostenibilità ambientale, come risorsa preziosa per gli agricoltori minacciati dai cambiamenti climatici, come chiave dello sviluppo dei territori pugliesi:
Leggi tuttoPer un non meglio precisato “problema tecnico” a partire da martedì 15 marzo 2022 il Centro Comunale di Raccolta dei rifiuti differenziati, in via Calabria, nella zona PIP di Cassano
Leggi tuttoTraguardo quasi raggiunto Sull’antico tratturo di Monteferraro… a bordo di un traino È giunto quasi al traguardo il progetto dell’Associazione Culturale ETS “Rizomi”, presieduta da Marita Carrieri, che, insieme a
Leggi tuttoAl lavoro la polizia metropolitana e i mezzi spargisale della Città Metropolitana di Bari. Il Servizio Viabilità della Città metropolitana e la Polizia metropolitana sono al lavoro per garantire la
Leggi tutto“Non è ancora finita! La neve, che nei giorni scorsi è tornata prepotentemente a colpire le regioni centrali adriatiche e il Sud, scendendo fino a quote bassissime, cadrà ancora nelle prossime ore,
Leggi tuttoRaccolta paralizzata in 39 Comuni di Bari e Bat fra cui Casamassima. Raccolta dei rifiuti paralizzata. Chiude l’impianto di Conversano: dal 2 marzo scorso 39 dei 41 Comuni dell’area metropolitana
Leggi tuttoE’ disperato e disperante il grido di dolore di Teodoro Santorsola, Consigliere Comunale di minoranza e capogruppo di “PrimaVera Cassano”, sulla sorte dei Lecci e più in generale del verde
Leggi tutto“Sulla base di quanto comunicato dal Centro Funzionale Regionale Puglia, relativamente all’ALLERTA GIALLA per RISCHIO NEVE a partire dalla giornata di oggi e per le successive 24 ore, i volontari del Gruppo
Leggi tuttoE’ disperato e disperante il grido di dolore di Teodoro Santorsola, Consigliere Comunale di minoranza e capogruppo di “PrimaVera Cassano”, sulla sorte dei Lecci e più in generale del verde
Leggi tuttoInserito nell’ambito del corso “Civiltà e natura. La sfida della sostenibilità: la lunga storia dell’antropizzazione degli ambienti dell’area Adriatica”, ha avuto luogo martedì 8 febbraio un interessante seminario tematico dedicato
Leggi tuttoIncognita costi sul 2022. La Puglia consolida le proprie posizioni tra le potenze regionali italiane più produttive nel settore orto-florovivaistico: 5° posto sia per il mercato di fiori e piante (con oltre
Leggi tuttoPER MANCANZA DI MANUTENZIONE ED EVENTI CLIMATICI ESTREMI I cambiamenti climatici con il moltiplicarsi di eventi estremi si abbattono su una situazione diffusa di degrado dovuto alla mancanza di manutenzione
Leggi tuttoNuove interrogazioni e interpellanze da parte delle minoranze e segnatamente dai Consigli consiglieri comunali Teodoro Santorsola, Rocco Lapadula, Amedeo Venezia, Angela Catucci e Davide Del Re, sono state presentate alla
Leggi tuttoA ridosso del Consiglio comunale del 20 gennaio scorso, in cui è stata presentata una mozione da parte della minoranza in merito ai verbali a pioggia per sanzionare l’errato conferimento
Leggi tuttoACQUAVIVA DELLE FONTI. A seguito di un’intensa attività di controllo e di indagine e, con la collaborazione del comando di Cassano delle Murge, sono stati individuati gli autori dell’abbandono e
Leggi tuttoNella seduta del 19 gennaio 2022 il Comitato contro l’Inquinamento Atmosferico Provinciale (CIAP) “viste tutte le criticità riscontrate ed analizzate” ha espresso “parere sfavorevole” all’impianto per il recupero della frazione organica dei
Leggi tuttoAl di là degli aspetti politico-amministrativi, la lotta alla sporcizia in paese e nelle campagne la fanno in trincea gli uomini della Polizia Locale agli ordini del Comandante Nicola Dentamaro.
Leggi tuttoTriste risveglio per la città vecchia di Cassano, vittima dell’ennesimo episodio di abbandono indiscriminato di rifiuti. Ancora una volta, il cestino di via Maggior Turitto, alle spalle della Chiesa Madre,
Leggi tuttoUna scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina, intorno alle 06:08, in gran parte della Puglia, Calabria e Sicilia, anche qui a Gioia del Colle, che ha allarmato i cittadini già svegli.
Leggi tuttoA causa dell’abbassamento delle temperature, Acquedotto Pugliese invita i clienti a rispettare alcune fondamentali precauzioni per la protezione dei contatori, esposti al rischio di danni per il gelo. Premesso che i contatori
Leggi tuttoEcomafia 2021Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia La Puglia con 3.734 infrazioni accertate si conferma al terzo posto nellaclassifica generale dell’illegalità ambientale. Resta sul podio per
Leggi tuttoLa Guardia di Finanza ha sottoposto a sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, una discarica abusiva e tre automezzi impiegati per il trasporto e lo scarico di rifiuti speciali. Secondo l’ipotesi
Leggi tuttoRecita così il verso 125 del Canto XXVI dell’Inferno di Dante Alighieri, “de’ remi facemmo ali al folle volo,” ad evocare la figura di Ulisse, il quale invitò i suoi
Leggi tuttoAVVISO ALLA CITTADINANZA – Sospensione del servizio di raccolta rifiuti in data 08/11/2021 per Sciopero Nazionale igiene Ambientale privata CCNL Utilitalia/Fise Assoambiente Si comunica che in data 08/11/2021 potrebbe essere
Leggi tutto