
BRT, nuovo modo di viaggiare per i cassanesi
BRT, il sistema che cambierà il modo di viaggiare dei cassanesi verso Bari. Ecco cosa prevede. Si chiama “Bus Rapid Transit” (BRT) e costituisce il futuro del trasporto pubblico locale. Un sistema che a breve dovrebbe coinvolgere anche il territorio di Cassano delle Murge, stando a quanto prevede il PUMS (Piano Urbano della Mobilità Sostenibile) messo a punto dalla Città Metropolitana di Bari. La “Azione 4.2.3.4”, infatti, prevede la realizzazione di una “linea BRT low emission” lungo l’unico corridoio radiale extraurbano non servito dalla ferrovia che parte da Bari e si sposta nell’entroterra Murgiano attraversando Bitritto, Sannicandro di Bari, Cassano delle Murge fino a Santeramo in Colle e viceversa. Il corridoio Santeramo-Bari “è l’unica tra le radiali convergenti sul capoluogo – si legge nel Pums – a non essere servita dalla ferrovia, pur essendo interessata da una mobilità interna di circa 10.000 spostamenti/giorno intercomunali su auto privata e 5.600 passeggeri/giorno su trasporto pubblico extraurbano automobilistico. Ciò colloca questa direttrice al primo posto tra quelle della