SPORT: ARTI MARZIALI

Talenti Nojani: un plauso a Simona e Rebecca

La nostra piccola fucina di talenti “Onore al merito!”, in casi come questi si deve proprio dire! Ancora una volta, con grande orgoglio, Noicàttaro si conferma fucina di talenti pronti a tenere alto il nome della nostra amata cittadina, tanto meglio se, come è successo, i talenti sono davvero molto giovani ed hanno, davanti a loro, tanta, tantissima strada ancora da percorrere.Una settimana particolarmente florida, quella che è trascorsa e che ha portato sul podio Rebecca Volpe e Simona Anelli.Rebecca, classe 2003, un misto di tenacia e di forza di volontà, nessuna difficoltà, soggettiva o oggettiva che sia stata, è mai riuscita ad ostacolare la sua voglia di allenarsi; Grazie alla sua tempra ed al suo grande impegno ha conquistato, durante i campionati italiani della “21km”, l’argento ed è stata intitolata “Vice Campionessa d’Italia”. Simona, piccolina ma, a quanto pare, davvero molto tosta, dopo il bronzo conquistato nello scorso maggio durante il Trofeo Italia Lombardia, raggiunge il “tetto d’Italia”, per

Leggi di più...

Incredibile Butterfly

Medaglie e premiazioni per il Taekwondo turese Quello che è accaduto lo scorso fine settimana ai Campionati Interregionali presso il Palaflorio di Bari ha qualcosa di incredibile. A fare da scenografia, la competizione organizzata dalla sezione pugliese della Federazione Italiana Taekwondo.La protagonista è l’A.S.D Palestra Butterfly ed in particolare la classe del maestro Vito Roncone. È incredibile come su 8 atleti della palestra ben 7 sono tornati a casa con una medaglia: due ori, due argenti e quattro bronzi. È incredibile come su 25 scuole di Taekwondo, la palestra turese si sia classificata al quinto posto tra le scuole che hanno partecipato al Campionato.È incredibile come tra tutti i partecipanti, tutti pronti a dare il massimo di sé stessi, grandissime soddisfazioni sono arrivate dagli atleti che si sono battuti con grande entusiasmo e determinazione, vincendo con soddisfazione gli incontri ma soprattutto è incredibile come tra tutti la finale del Campionato Interregionale si sia svolta proprio tra due atlete della palestra

Leggi di più...

‘Butterfly Turi’ riparte dal podio

Due medaglie e tante emozioni per Antony e Davide Sembrava che questo momento non dovesse arrivare mai, ma finalmente sprazzi di normalità hanno tinto di sereno le vite di chi ha atteso, senza mai fermarsi, quelle occasioni di confronto e di sport che tanto caricano di adrenalina e spronano tutti a migliorarsi. Ecco che è arrivata la tanto attesa data, quella del 13 febbraio, quando il Palaflorio di Bari si è colorato di rosso e blu ed ha ospitato il Campionato Regionale della Puglia per cadetti junior e senior di Taekwondo. Immancabile la presenza dell’ASD Palestra Butterfly, con il suo instancabile Maestro Vito Roncone e i suoi allievi Davide Colapietro e Castelluccio Antony. Grande orgoglio per la scuola di Taekwondo turese che ha dimostrato, con i suoi atleti, come la grinta e la passione possono regalare sempre molte soddisfazioni. Podio per loro, che hanno alzato una medaglia d’argento nella categoria – 49kg, per Antony, ed una medaglia di bronzo per

Leggi di più...

Judo, due nojani volano alle finali nazionali

Si è svolta la scorsa domenica 17 Febbraio, a Taranto, la Gara Regionale finalizzata alla selezione dei migliori atleti di Judo della Puglia, nello specifico per la categoria Under 18. La gara permetteva ai primi tre classificati l’accesso alla Finale Nazionale che si svolgerà al “PalaPellicone” di Roma il 2 e 3 Marzo prossimi. Ottimi risultati per la “Shihan Noicattaro” che guadagna due pass per la finale, con gli atleti Roberta e Francesco Cavallino. Mentre Roberta ha superato di diritto la prima fase, essendo al sesto posto nel Ranking List nazionale, suo fratello Franesco ha disputato un’ottima gara vincendo ben tre incontri, pur non essendo in ottime condizioni fisiche per via di uno stato influenzale. Ma Francesco si è dimostrato un vero judoka, apprezzabile non solo dal punto di vista tecnico, quanto soprattutto quello mentale. Grande soddisfazione per i tecnici Angelo Anelli, Bartolomeo Cavallino e per tutto l’A.S.D. “Shihan Noicattaro”, con tutti gli appartenenti all’associazione che seguivano e facevano il

Leggi di più...

Karate Club Casamassima, domenica di gare e di gioia

A Molfetta i giovani atleti della maestra Marcela Remiasovahanno ricevuto medaglie e sorrisi Nello sport non comanda solo la competizione. Ci sono altri valori più importanti come l’amicizia, la condivisione e lo stare insieme. Con questo spirito si è svolto il Trofeo Gran Premio Giovanissimi domenica 9 dicembre presso il PalaPoli di Molfetta. Organizzata dal Comitato regionale Puglia settore Karate della Filjkam, Federazione italiana lotta judo karate arti marziali, e dalla Polisportiva Libertas Molfetta, alla manifestazione hanno partecipato più di 400 atleti provenienti da tutta la Puglia. I karateki casamassimesi sono stati 17. Hanno potuto partecipare a questa gara speciale tutti gli atleti di età compresa tra i 4 e gli 11 anni. Essi, nelle varie categorie suddivise per età, hanno realizzato tre prove tra cui il gioco con il palloncino, esercizi di kata e un percorso. Il tutto si è svolto in meno di 3 ore e ha dato la possibilità alle famiglie accorse nella città adriatica di vivere

Leggi di più...

Karate, Chiara Miuli medaglia di Bronzo ai Campionati Italiani

Sabato 14 e domenica 15 Luglio le squadre regionali sono salite sui tatami del PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani per Regioni FIJLKAM, competizione che da sempre vede in gara i migliori atleti di ogni regione selezionati dai propri Centri Tecnici Regionali. Tra questi spicca Chiara Miulli, atleta dell’Asd Budokan Karate Picca, associazione nojana guidata dal M° Pompeo Picca. La competizione, che è infatti il culmine dell’attività regionale svolta durante la periodizzazione annuale, è stata spostata da inizio anno al mese di Luglio per non intralciare le competizioni internazionali più importanti. Sono state 73 le squadre in gara nelle due specialità suddivise per classe d’età: sabato è toccato ai team composti dagli junior/senior; nel kata sono state 7 le formazioni maschili e 9 quelle femminili, nel kumite 11 maschili e 9 femminili. Domenica invece è stata la volta delle classi giovanili, con 7 squadre maschili e 5 femminili nel kata, mentre 13 team maschili e 12 femminili si sono confrontate nel kumite. Le

Leggi di più...

I piccoli e i grandi karateki casamassimesi si divertono e vincono

Da settembre la presidente e maestra Marcela Remiasova terrà un nuovo corso di autodifesa per adulti Una delle cose più importanti dello sport è il divertimento. Non bisogna praticare sport solo per vincere gare, medaglie, tornei, campionati. Con questo spirito l’Associazione sportiva dilettantistica “Centro Sportivo Karate Club” di Casamassima, capitanata dalla maestra Marcela Remiasova, hanno preso parte domenica 10 giugno al Gran Premio dei Giovanissimi. Al Pala Grotte di Castellana Grotte si è svolta questa grande festa di solidarietà a cui hanno partecipato 216 piccoli atleti e ben 18 società provenienti da tutta la Puglia. Organizzato dal maestro Marco Romanazzi e dal Fijlkam, Federazione italiana judo lotta karate arti marziali, il torneo non era agonistico. Infatti, a fine gare tutti gli atleti partecipanti hanno avuto dei gadget e una medaglia direttamente dalle mani del presidente regionale federale Saverio Patscot e dal vicepresidente Sabino Silvestri. La manifestazione ha avuto fini solidali, infatti, parte del ricavato è stato devoluto in beneficienza. I

Leggi di più...

Un oro ed un bronzo per la Samurai Putignano

Alessia Galante e Giacomo Pastore qualificati per le finali nazionali di Ostia Arrivano altre due medaglie per la Samurai. La società Putignanese ha portato a casa un oro e un bronzo ai recenti Campionati Regionali Juniores di Noicattaro. Nella categoria femminile -48kg la giovanissima Alessia Galante vince l’oro ed il titolo di campionessa regionale 2018. Alla sua prima esperienza nei Juniores, pur essendo ancora una Cadetta, Alessia domina la sua categoria per intelligenza tattica. Nella categoria maschile dei -68kg, Giacomo Pastore si piazza al terzo posto del podio regionale, confermandosi uno degli atleti più forti e costanti della Regione. I due atleti tra quindici giorni disputeranno le finali nazionali Fijlkam ad Ostia; pertanto non ci sarà tempo di festeggiare: si pensa già a prepararsi al meglio per il salto di qualità (tecnico e tattico) necessario per ambire al podio tricolore.

Leggi di più...